Cronaca di Napoli

Napoli, il Questore chiude 2 bar della movida di Chiaia

Condivid

Il Questore di Napoli, su proposta dell’Unità Operativa Chiaia della Polizia Locale di Napoli, ha disposto la sospensione per 30 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di due bar posti uno di fronte l’altro in vicoletto Belledonne a Chiaia.

In particolare, lo scorso febbraio gli agenti della Polizia Locale avevano sanzionato, in quattro diverse occasioni, una dipendente ed il gestore degli esercizi commerciali per diffusione di musica ad alto volume oltre l’orario consentito e per

Il mancato rispetto dell’orario di chiusura in violazione dell’ordinanza sindacale. inoltre, il 19 febbraio scorso il gestore delle attività commerciali era stato altresì denunciato dagli operatori della Polizia Locale per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e, nella stessa giornata, era stato sanzionato dai militari della Stazione Carabinieri di Chiaia per omessa verifica della certificazione verde poiché aveva consentito la consumazione all’interno di uno dei bar ad un avventore sprovvisto del cd. “green pass”.

Ancora, lo scorso 13 marzo, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti del Commissariato San Ferdinando avevano sanzionato l’uomo per il mancato rispetto dell’orario di chiusura dei locali in violazione dell’ordinanza sindacale.

Inoltre, nel febbraio 2020, per uno dei due esercizi commerciali era stata disposta la sospensione per 5 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande poiché, nel mese di gennaio dello stesso anno, nel locale era avvenuta un’aggressione ai danni di una donna e, in quell’occasione, il gestore oltre a non prestarle soccorso aveva tentato di dissuaderla dal richiedere l’intervento delle forze dell’ordine.

Il provvedimento, anche in considerazione delle ripetute condotte di negligenza in violazione dell’ordinanza sindacale, è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per la sicurezza pubblica.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2022 - 08:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52