Cronaca di Napoli

Napoli, festa abusiva nel locale del centro storico con uscita di sicurezza chiusa

Condivid

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli al centro storico e nei Quartieri Spagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico ed in particolare in piazza San Domenico Maggiore, piazzetta Nilo, piazza San Giovanni Maggiore a Pignatelli, largo Banchi Nuovi, via Mezzocannone, via Costantinopoli e in piazza Bellini hanno identificato 216 persone e controllato 23 esercizi commerciali.

Durante i controlli, i poliziotti hanno notato un viavai di persone all’esterno di un locale nel quale, una volta entrati, hanno trovato uno spazio allestito con una consolle musicale ed hanno sorpreso numerose persone assembrate, intente a ballare e a consumare bevande alcoliche.

Gli operatori hanno interrotto la musica ed identificato il titolare, un 32enne napoletano, che non ha esibito alcuna autorizzazione allo svolgimento dell’attività di intrattenimento danzante e lo hanno denunciato per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento in violazione delle prescrizioni dell’Autorità a tutela della incolumità pubblica, poiché sprovvisti della prescritta licenza di agibilità e del certificato prevenzione incendi (CPI), per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone e per mancato rispetto degli obblighi sulla sicurezza poiché l’uscita di sicurezza è risultata sbarrata e chiusa a chiave.

Inoltre, lo hanno altresì sanzionato perché sprovvisto del nulla osta di impatto acustico e, insieme a un dipendente, poiché effettuavano l’attività di addetti al controllo; ancora, il locale è stato sottoposto a sequestro penale.

Infine, i poliziotti del Commissariato Montecalvario nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo e largo Berlinguer hanno identificato 43 persone, contestato 16 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso 10 veicoli in divieto di sosta.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2022 - 17:27

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55