#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:30
15.9 C
Napoli
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano

Napoli, Tour turistici e poetici al Rione Sanità: arriva PoeMap

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. PoeMap è la prima mappa turistica e poetica pensata per il territorio ideata dall’Associazione culturale no profit Poesie Metropolitane.
Il primo numero farà tappa al Rione sanità. A partire dal 7 maggio e per tutti i sabato del mese Poesie Metropolitane organizza dei Tour turistici e poetici alla scoperta del quartiere.

Una guida abilitata accompagnerà i visitatori tra palazzi, luoghi di interesse, strade e street art della sanità insieme a un attore che omaggerà Totò e alcuni poeti vincitori del contest poetico promosso per l’occasione.

Alcuni autori emergenti avranno l’opportunità di leggere il proprio componimento nelle diverse tappe del tour. Contestualmente al percorso turistico i visitatori potranno vivere un percorso degustativo e conoscere la storia di alcune attività commerciali del quartiere.

Antica Cantina Sepe, Cioccolato Mario Gallucci, Il cono del Vesuvio, Lava dei vergini, Pizzeria la Campagnola, Sciò food and drink, Mammami neapolitan take away e Poppella Tarallificio offriranno ai visitatori degli assaggi tipici e tradizionali del luogo.

Ogni partecipante riceverà in dono una Shopper con all’interno la Mappa PoeMap con info turistiche sul rione e poesie in italiano e napoletano dei vincitori del contest #PoeMap, una spilla e l’eBook #PoeMap #RioneSanità.

I posti sono limitati è obbligatoria la prenotazione
Giorni: Sabato 7-14-21 e 28 maggio 2022

Itinerario turistico
Partenza: Porta San Gennaro

Le Tappe di PoeMap
– Porta San Gennaro

– Palazzo dello Spagnolo
– Palazzo San Felice
– Vicolo della cultura
– Murales di Totò-Luce- Resis-tiamo
– Santa Maria la Carità

Itinerario degustativo

Degustazioni a cura di Antica Cantina Sepe, Pizzeria La Campagnola, Mammamì neapolitan take away, Il cono del vesuvio, Sciò Food and Drink, Cioccolato Mario Gallucci, Poppella Antico Tarallificio, Lava dei vergini.

Orari tour
9:00/10:30
11.00/12:40
16:00/17:30
18:00/19:30

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti a questo link: https://www.poesiemetropolitane.com/poemap/

Costo Ticket:
€15
€10 per associati
€ 5 per chi ha partecipato al concorso di poesia
gratuito per i bambini fino a 12 anni e per i vincitori del contest


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2022 - 18:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento