#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Febbraio 2025 - 09:29
8.3 C
Napoli

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa. Asl e Izs prelevano campioni per altre analisi su cianotossine

PUBBLICITA

Il monitoraggio delle acque del lago d’Averno e dell’area di mare antistante l’arenile di Lucrino e Baia nei Campi Flegrei tra Pozzuoli e Bacoli sta proseguendo per verificare la presenza di tossine.

Questa mattina personale tecnico dell’Asl Napoli 2 Nord, e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha prelevato campioni di mitili e di acqua per ulteriori analisi e verifiche.

La fioritura rossa nel lago d’Averno – spiega una nota – è dovuta a Planktothrix rubescens, un cianobatterio presente da diversi anni, che produce gruppi di sostanze tossiche note come cianotossine – conferma Antonio Limone, direttore generale dell’IZS del Mezzogiorno e coordinatore nazionale degli Istituti Zooprofilattici -. Tra queste le più pericolose sono le microcistine, sostanze epatotossiche e nefrotossiche”.

Batteri che proliferano in acque dolci e producono cianotossine.

“Questi batteri – avverte Limone – contaminano acqua, pesci, molluschi e crostacei. Alcune microcistine sono anche cancerogene”. L’Izs del Mezzogiorno studia queste sostanze gia’ da diversi anni e dispone di moderni e sensibili strumenti per l’analisi di molluschi, pesci e acqua.

“Negli anni passati sono già stati analizzati campioni prelevati nel lago d’Averno e sono state caratterizzate le microcistine presenti” informa il massimo responsabile Izs.

“Le fioriture di cianobatteri sono note in tutto il mondo, sono stagionali, soprattutto in autunno-inverno, e sono causate dal fenomeno dell’eutrofizzazione delle acque dolci. Noi – aggiunge il direttore – ci occupiamo sia del fenomeno macroscopico che si evidenzia con la colorazione delle acque, che microoscopico con le analisi periodiche per valutare la presenza di tossine pericolose per la salute dei consumatori in quanto contaminano pesci e molluschi”.

“La colorazione del mare in rosso quest’anno – conclude Limone – è stata dovuta alla tracimazione del lago in seguito alle piogge che hanno trasportato le tossine nello specchio d’acqua antistante l’Averno”.

I risultati degli ultimi prelievi saranno disponibili a fine settimana in modo da consentire alle autorità sanitarie di valutare se esiste la possibilità di revoca del blocco della commercializzazione dei mitili.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 18:07


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 18/02/2025 09:29

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli – Un gesto ignobile e carico di pregiudizi ha macchiato l’ospitalità di Napoli. Un turista, la cui identità rimane...

Continua a leggere


Pubblicato il: 18/02/2025 09:17

Categoria: Cronaca, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Cardito - Avevano in casa un vero e proprio supcarabinieriermarket della droga pronti a rispondere a qualsiasi esigenza e richiesta...

Continua a leggere


Pubblicato il: 18/02/2025 08:46

Categoria: Cronaca, Avellino e Provincia, Cronaca Flegrea, Ultime Notizie

Procida. E' stato identificato il cadavere dell'uomo ritrovato sulla spiaggia a Procida il 3 febbraio. Si tratta di un uomo...

Continua a leggere
Impagnatiello scrive una lettera di scuse dal carcere. I genitori di Giulia: "Sei un miserabile"

Pubblicato il: 18/02/2025 08:32

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Senago - Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'efferato omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, avrebbe premeditato l'atroce gesto per quasi sei...

Continua a leggere


Pubblicato il: 18/02/2025 07:49

Categoria: Attualità, Cronaca, Cronaca Nera, Italia, Ultime Notizie

Gioia Tauro – Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento