#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:38
15.9 C
Napoli
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa. Asl e Izs prelevano campioni per altre analisi su cianotossine

Il monitoraggio delle acque del lago d’Averno e dell’area di mare antistante l’arenile di Lucrino e Baia nei Campi Flegrei tra Pozzuoli e Bacoli sta proseguendo per verificare la presenza di tossine.

Questa mattina personale tecnico dell’Asl Napoli 2 Nord, e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha prelevato campioni di mitili e di acqua per ulteriori analisi e verifiche.

La fioritura rossa nel lago d’Averno – spiega una nota – è dovuta a Planktothrix rubescens, un cianobatterio presente da diversi anni, che produce gruppi di sostanze tossiche note come cianotossine – conferma Antonio Limone, direttore generale dell’IZS del Mezzogiorno e coordinatore nazionale degli Istituti Zooprofilattici -. Tra queste le più pericolose sono le microcistine, sostanze epatotossiche e nefrotossiche”.

Batteri che proliferano in acque dolci e producono cianotossine.

“Questi batteri – avverte Limone – contaminano acqua, pesci, molluschi e crostacei. Alcune microcistine sono anche cancerogene”. L’Izs del Mezzogiorno studia queste sostanze gia’ da diversi anni e dispone di moderni e sensibili strumenti per l’analisi di molluschi, pesci e acqua.

“Negli anni passati sono già stati analizzati campioni prelevati nel lago d’Averno e sono state caratterizzate le microcistine presenti” informa il massimo responsabile Izs.

“Le fioriture di cianobatteri sono note in tutto il mondo, sono stagionali, soprattutto in autunno-inverno, e sono causate dal fenomeno dell’eutrofizzazione delle acque dolci. Noi – aggiunge il direttore – ci occupiamo sia del fenomeno macroscopico che si evidenzia con la colorazione delle acque, che microoscopico con le analisi periodiche per valutare la presenza di tossine pericolose per la salute dei consumatori in quanto contaminano pesci e molluschi”.

“La colorazione del mare in rosso quest’anno – conclude Limone – è stata dovuta alla tracimazione del lago in seguito alle piogge che hanno trasportato le tossine nello specchio d’acqua antistante l’Averno”.

I risultati degli ultimi prelievi saranno disponibili a fine settimana in modo da consentire alle autorità sanitarie di valutare se esiste la possibilità di revoca del blocco della commercializzazione dei mitili.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento