#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

La scomparsa di Michele Manzotti: il ricordo del Mei, del Forum del giornalismo musicale e dell’Agimp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Michele Manzotti partecipava sin dalla nascita al “Forum del giornalismo musicale’, che si tiene dal 2016 a inizio autunno nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, e coinvolge ogni anno molti giornalisti e critici di diversa provenienza ed età. Nell’ambito del Forum era stato uno dei promotori dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari.

PUBBLICITA

Enrico Deregibus, responsabile del Forum, lo ricorda così: “è veramente difficile trovare parole. L’incredulità si mescola alla tristezza per la perdita di una persona di rara cortesia e competenza. Conoscevo Michele da più di venti anni e in tutti questi anni ci siamo sempre tenuti in contatto, abbiamo sempre trovato il modo di collaborare.

Era una sicurezza Michele, una persona affidabile come poche altre nell’ambiente musicale, estremamente preparato, preciso e allo stesso tempo con una grande passione, pura, per la musica, dalla classica al rock. Quando lo coinvolgevo in qualcosa sapevo di non sbagliare.

Era stato da subito uno dei sostenitori del Forum del giornalismo musicale che dirigo nell’ambito del Mei ed uno dei protagonisti di una idea nata nel Forum, l’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, acronimo che – mi viene in mente ora la telefonata con lui – avevamo pensato insieme. Come tante altre cose in tutti questi anni. Mancherà, mancherà tanto”.

Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ne parla così: “Presente fin dalle prime edizioni al MEI e ai nostri principali eventi di valorizzazione del liscio, sempre attento, sensibile e disponibile verso ogni novità e collaborazione, amico e partner grazie all’idea dell’Agimp.

C’eravamo visti pochi giorni fa per poi rivederci a maggio per attivare nuove iniziative legate all’associazione con il prossimo MEI insieme a Simona Cantelmi. Lascia un grande vuoto. Procederemo senz’altro con quelle indicazioni in suo nome e il premio che aveva in mente di assegnare lo dedicheremo a lui”.

Dal direttivo dell’AGIMP arriva questa nota: “Eleggere Michele Manzotti presidente per noi dell’AGIMP è stato quasi ovvio: la sua competenza era talmente evidente che non poteva esserci scelta migliore. Ma oltre al lato professionale c’era la sua profondissima umanità e passione che metteva sempre in campo. È con grande dolore che siamo costretti a salutarlo per l’ultima volta. Ciao Michele, e grazie”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 12:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento