foto archivio
Campania, maxi sequestro della Finanza per frode sul bonus facciate: 9 milioni di euro di crediti fittizi e quote societarie per un valore di 20 milioni
Nove milioni di euro di crediti fittizi e quote societarie per un valore di 20 milioni euro sono state sequestrate dalla Guardia di finanza di Perugia su disposizione della Gip del tribunale del capoluogo umbro.
Il provvedimento, chiesto e ottenuto dalla Procura della Repubblica di Perugia, e’ il frutto di un’attività di indagine svolta nell’ambito degli accertamenti sui bonus messi a disposizione del Governo. Bonus che si traducono in credito di imposta cedibili a terzi, inizialmente senza alcun tipo di limitazione, e utilizzabili per compensare il pagamento di tributi oppure “rivendibili” a banche o mediatori finanziari.
Dalle indagini specifiche, sono emersi elementi da far ipotizzare una maxi frode in relazione all’attività di un’azienda di consulenza che fino a dicembre 2020 aveva sede legale a Spoleto, per poi trasferirsi a Roma, risultata di fatto non operante fino a dicembre 2021 e con un solo dipendente, residente a Perugia.
L’azienda, è emerso dalle indagini, dopo una serie di cessioni da parte di aziende senza struttura e riconducibili a soggetti con precedenti penali e con limitate potenzialita’ di reddito, residenti prevalentemente in Campania, avrebbe acquisto la titolarità di crediti ritenuti fittizi, in parte ancora presenti nel proprio cassetto fiscale e in parte già ceduti a intermediari finanziari.
Le incongruenze fiscali, fiscali ed economiche dei soggetti che hanno generato i crediti e della società cessionaria, oltre alle anomalie nelle transazioni e nell’inserimento dei dati, ha portato la Procura a ritenere che si trattasse di una maxi frode attraverso l’emissione di documenti fiscali per operazioni inesistenti e a chiedere il sequestro dei crediti presenti nel cassetto fiscale e quote societarie.
Nella mattinata di ieri, un 34enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato… Leggi tutto
Pomigliano– Maxi operazione della Polizia Locale nei mercati cittadini per contrastare le sofisticazioni alimentari e… Leggi tutto
Nel cuore pulsante di Napoli, nel suggestivo Rione Sanità, il Sisu' Bar rappresenta un punto… Leggi tutto
Casavatore - "Basta polemiche, pensiamo alla campagna elettorale". Una competizione elettorale per la corsa alle… Leggi tutto
I carabinieri di Sala Consilina, in provincia di Salerno, hanno messo a segno un nuovo… Leggi tutto
Un giovane di 21 anni, originario della provincia di Frosinone, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto