#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Master di II livello di Alta specializzazione in Criminologia clinica e scienze forensi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La prova scientifica, le nuove dipendenze, la criminalità ambientale, la criminalità informatica, le tecniche di investigazione. Sono queste alcune delle aree di studio del Master di II livello di Alta specializzazione in Criminologia clinica e scienze forensi dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (iscrizioni aperte fino al 5 maggio e bando su www.unisob.na.it/criminologia).

PUBBLICITA

Si tratta di uno dei percorsi di alta formazione di più lunga tradizione e maggiore successo del nostro Ateneo – sottolinea Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia sociale e direttore del Centro di
Lifelong Learning del Suor Orsola – come testimoniano le dodici edizioni già svolte e gli oltre 300 allievi che hanno acquisito il titolo di specializzazione ed oggi occupano in molti casi posizioni di assoluto rilievo nelle diverse realtà professionali connesse alla scienze criminologiche e forensi”.

Il Master, che si svolgerà fino a dicembre 2022 con una lezione settimanale in modalità e-learning, ha, infatti, un sistema didattico quanto mai multidisciplinare che mira alla formazione di professionisti con elevate
competenze sia in tema di prevenzione sia in tema di contrasto al crimine e

che conoscano altresì le principali metodologie impiegate nell’ambito criminologico, penitenziario, medico-legale e forense e che sappiano riconoscere i fattori individuali che possono interferire sull’esecuzione e sul significato dell’atto delittuoso.

Ecco perché anche la squadra di docenti del Master è particolarmente variegata e, oltre ad accademici e studiosi della specifica disciplina criminologica, può contare anche su magistrati di comprovata esperienza, come Federico Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, alti rappresentanti delle forze armate,

come il Colonnello della Guardia di Finanza, Giovanni Reccia, psicologi e psichiatri forensi, come Luisa D’Aniello e Rosario Daniele, dirigenti di pubblica sicurezza come, Vincenzo Gioia, capo di Gabinetto della Questura di Napoli, e Fabiola Mancone, direttore della Divisione della polizia Scientifica presso la Direzione centrale anticrimine e numerosi altri professionisti esperti del settore.

Il Master, in virtù di una serie di convenzioni, prevede varie riduzioni economiche per particolari categorie: laureati Unisob, iscritti all’Ordine degli Avvocati e all’Ordine degli Psicologi di tutto il territorio nazionale,

appartenenti alle Forze dell’ordine, iscritti all’Ordine degli assistenti sociali, dipendenti della Pubblica Amministrazione, docenti in servizio di ruolo e non di ruolo nelle scuole di ogni ordine e grado statali e legalmente riconosciute.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 16:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento