Meteo

Meteo: maltempo in arrivo, tra domani e venerdì piogge intense e vento

Condivid

Meteo: maltempo in arrivo, tra domani e venerdì piogge intense e vento di scirocco che favorirà temperature estive

Venti di scirocco in intensificazione su basso tirreno e isole che favoriranno temperature estive oltre i 25 gradi. La perturbazione n.6, in avvicinamento dalla Spagna, transiterà sull’italia tra domani e venerdì con piogge in molte regioni, a tratti anche intense.

La pressione sull’Italia torna a diminuire. Una circolazione ciclonica in approfondimento sul Mediterraneo occidentale è in avvicinamento al nostro Paese. Lo Scirocco torna a intensificarsi sul Tirreno e nelle isole maggiori. Questo vortice (perturbazione n.6 del mese) transiterà sull’Italia tra domani e venerdì determinando molto vento e una fase di tempo perturbato su molte regioni.

Domani le precipitazioni più significative interesseranno soprattutto la Sardegna (temporali anche forti) – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, per poi coinvolgere maggiormente il Centro, la Campania, il basso Piemonte e l’Emilia Romagna. Scarse invece le precipitazioni attese sui settori più settentrionali tra alto Piemonte, alta Lombardia e Alpi centrali.

Uno Scirocco con raffiche fino a burrascose favorirà sul basso Tirreno temperature estive oltre i 25 gradi. Venerdì la perturbazione, in fase di allontanamento, determinerà piogge residue per lo più mattutine al Nordest ed una locale instabilità nel settore peninsulare. Nel fine settimana alta pressione in rinforzo con tempo stabile e soleggiato al Sud e, inizialmente, anche al Centro e in Sardegna. Un’altra perturbazione raggiungerà il Nord a iniziare dal Nordovest per poi coinvolgere marginalmente anche il Centro e la Sardegna.

Previsioni per domani, giovedì 21 aprile. Cielo da nuvoloso a coperto su tutta l’Italia con qualche parziale schiarita possibile inizialmente all’estremo Sud e nelle aree alpine nord orientali. Tempo molto instabile in Sardegna con rovesci o temporali localmente anche forti. Altrove in giornata precipitazioni sparse su Piemonte meridionale e Liguria; piogge deboli e isolate su Emilia Romagna, regioni centrali, Sicilia occidentale.

La sera fenomeni in attenuazione sulla Sardegna, tendenza a piogge più diffuse sull’Emilia Romagna e fino alla pianura lombardo veneta, piogge e rovesci sull’Italia centrale (specie su basso Lazio e Toscana), aumenta la probabilità di qualche rovescio o temporale in Campania, di deboli piogge isolate nel resto del Sud.Temperature minime in lieve calo al Nordest, in ulteriore aumento nel settore tirrenico, al Sud e in Sicilia; massime in calo su basso Piemonte, Liguria, Emilia, Toscana e Sardegna, in ulteriore aumento e con punte estive oltre i 25 gradi nell’area del basso Tirreno. Molto vento sui mari e sul Centro-Sud: venti forti con qualche raffica burrascosa di Scirocco su basso Tirreno, Calabria e Sicilia, di Tramontana sulla Liguria centro-occidentale.Mari: tutti fino a molto mossi, anche agitati Ligure occidentale, basso Tirreno, canale di Sicilia, Ionio.

Il tempo della giornata, specie nella sua prima parte, sarà condizionato dalla perturbazione giunta sull’Italia giovedì, che si sposterà verso est indebolendosi. Il cielo si presenterà nuvoloso su tutte le regioni. Al mattino pioverà diffusamente in Emilia, sul Nordest e in Campania; rovesci o temporali isolati su Abruzzo, basso Lazio e Puglia. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi su gran parte del Centro Nord; ancora qualche rovescio nelle Marche, nel sud della Campania, sulla Puglia centrale, nell’ovest della Basilicata, sul nordovest della Calabria.

Temperature: generalmente nella norma.Venti: deboli sulle regioni centro settentrionali; intenso Scirocco fino al mattino sul Salento, da moderati a tesi occidentali sull’estremo Sud e sulle isole.Mari: mossi o molto mossi i bacini meridionali, il mare ed il canale di Sardegna; poco mossi gli altri.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2022 - 11:01

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38