Si terrร domenica 24 Aprile il primo appuntamento con I laboratori del gusto, ciclo di eventi enogastronomici del Parco Archeologico di Ercolano organizzato in collaborazione con Slow Food Vesuvio allโinterno del Parco Maiuri.
Il primo laboratorio avrร come tema โI piselli cibo quotidiano vesuviano dall’antichitร ad oggiโ, durante il quale i visitatori potranno approfondire la storia dei piselli nell’area vesuviana, dove erano utilizzati fin dallโepoca antica come testimonia la documentazione archeologica di Ercolano.
Lโincontro, realizzato in collaborazione con il presidio Slow Food “pisello Centogiorni”, permetterร infatti di apprezzare le proprietร organolettiche grazie ad una degustazione del pisello Centogiorni messo a confronto con un pisello “commerciale”.
Infine, Fofรฒ Ferriere gastronomo, ristorATTORE, e ambasciatore del Pisello centogiorni illustrerร al pubblico partecipante quattro diversi modi per cucinare la pasta e piselli.
I laboratori del gusto sono incontri tematici, condotti da esperti coltivatori e produttori sugli alimenti della tradizione enogastronomica antica e moderna, che raccontano il collegamento tra la straordinaria documentazione ercolanese,nota attraverso i cibi carbonizzati, e la lunghissima tradizione alimentare campana.
Il ciclo di eventi punta a valorizzare la cultura del cibo come momento di dialogo, di gioia e di condivisione: sono questi i valori ereditari che Ercolano รจ in grado di trasmettere attraverso lโesperienza diretta.
Impareremo a conoscere da vicino i prodotti del territorio vesuviano, a partire dalle loro antiche origini fino al loro allโutilizzo nella gastronomia di oggi.
Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2022 - 12:36