#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

La ricetta della pastiera napoletana tradizionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La ricetta della pastiera napoletana originale è perfetta se volete portare in tavola un dolce goloso e tipico della tradizione italiana.

Sebbene non sia proprio un dolce semplicissimo da realizzare, vedrete che con un po’ di attenzione (e di pratica) riuscirete ad ottenere degli ottimi risultati.

La pastiera di grano, oltre ad essere un vero e proprio manicaretto squisito, abitualmente viene portato in dono come augurio di buona prosperità durante le festività pasquali. Secondo la tradizione, infatti, un alimento come il grano è di buon auspicio, e in questa ricetta viene reso sicuramente più gradito dal profumo della primavera portato dai fiori d’arancio.

Ecco come Aroma del Giorno ha preparato la pastiera napoletana!

 

Come fare la pastiera napoletana: ricetta originale

La preparazione di questo dolce di Pasqua si divide in diverse fasi, che abbiamo separato per comodità:
Se lo desiderate, potete partire con della frolla già pronta (in tal caso ve ne servianno due rotoli), ma noi vi consigiamo di farla in casa. Degli ingredienti già indicati, vi serviranno:

300 g di farina
150 g di burro (o strutto)
4 uova
200 g zucchero
la scorza di 1 limone
1 presa di sale

Preparazione pasta frolla

1. Cominciamo subito a preparare la pasta frolla: mettete sulla spianatoia la farina con il burro a pezzetti, dopo averlo lasciato almeno un’ora a temperatura ambiente, e lavorate l’impasto aggiungendo le uova, lo zucchero, la scorza del limone e un pizzico di sale. Ricordatevi che la pasta frolla va lavorata il meno possibile e che le mani devono rimanere fredde.

Pasta frolla

2. Avvolgete nella pellicola e mettete la pasta in frigorifero per almeno un’ora, anche se un’intera notte sarebbe ancora meglio.

Per andare un po’ più veloci, potete preparare la pasta frolla anche con l’aiuto del mixer. In tal caso, mettete nel contenitore gli stessi ingredienti descritti sopra e azionate il dispositivo fino a quando si forma una palla.

Per approfondire le origini di questa preparazione, ecco il nostro approfondimento sulla pasta frolla per pastiera (lo sapevate che la tradizione vorrebbe l’uso dello strutto?).

Ripieno

Ora passiamo alla parte del ripieno, niente di difficile utilizzando il classico grano precotto, e anche abbastanza rapido per preparare una pastiera napoletana facile e veloce.

Degli ingredienti già indicati, vi serviranno:

400 g di grano precotto
20 g di farina
350 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero
50 g di burro
100 ml di latte
100 g di canditi
4 tuorli e 3 albumi
1 arancia
1/2 fiala di acqua di fiori d’arancio
cannella q.b.
zucchero a velo q.b.

ripieno per pastiera

1. Per il ripieno, versate il grano nel latte, aggiungendo il burro, la scorza grattugiata di un’arancia, due cucchiai di zucchero (circa 40 g), i 20 g di farina avanzati e una quantità di cannella pari a un cucchiaino da caffè.
2. Mescolate e alla fine aggiungete l’acqua di fiori d’arancio, quindi lasciate raffreddare il tutto.
3. In una ciotola, ponete 4 tuorli e lo zucchero avanzato (60 g), quindi montateli fino a ottenere una crema spumosa.
4. Aggiungete lentamente la ricotta, i canditi e il composto di grano che avete fatto raffreddare.
5. Infine, incorporate a cucchiaiate, i 3 albumi montati a neve ben ferma.

Assemblaggio e cottura della torta

Adesso tutti i passaggi difficili sono stati fatti, non resta che assemblare la vostra pastiera napoletana con la ricetta classica e infornarla. Vi assicuriamo che a questo punto il “peggio” sarà passato, ma non vogliamo abbandonarvi e quindi… continuiamo a cucinare la pastiera di grano.

stendere frolla

1. Stendete la pasta frolla, tenendo da parte circa 1/4 del totale. Realizzate un cerchio di 30 centimetri abbondanti di diametro e mezzo centimetro di spessore. Per una tortiera da 24/26 cm andrà bene.

farcire pastiera

2. Prendete una tortiera, foderata con carta da forno e disponete la pasta al suo interno. Con una forchetta praticate dei fori sul fondo della pasta e versate il ripieno, livellandolo con un leccapentola.

completare pastiera e infornarla

3. Con la pasta che avete tenuto da parte prima, realizzate delle striscioline di circa un centimetro di larghezza. Disponetele sulla torta incrociandole a formare delle losanghe, quindi mettete la torta in forno. La cottura della pastiera è di circa un’ora in forno statico alla temperatura di 180°C, ma in alcuni casi anche una decina di minuti in più (tutto dipende dalla potenza del vostro forno e, per capirlo, non vi resta che provare, provare e provare).

Fate raffreddare la pastiera e poi cospargetela di zucchero a velo prima di portarla in tavola. Buon appetito!

Come fare il grano cotto per pastiera: ricetta

Al giorno d’oggi, con i ritmi della vita moderna è molto difficile che qualcuno faccia il grano cotto in casa per via della sua lunghissima preparazione (già la pastiera, di per sè, non è certo una torta veloce!). Però, se non riuscite a comprarlo, o se per semplice curiosità volete realizzarlo con le vostre mani, vi spieghiamo come farlo. Vi servono:

200 g di grano
acqua q.b.
Procuratevi circa 200 g di grano e lasciatelo in ammollo per circa 5 giorni, cambiando l’acqua ogni sera.
Sciacquatelo e ponetelo in un tegame, con almeno 4 cm di acqua. Coprite e fate cuocere a fuoco lento per un’ora.
Trascorso questo tempo, l’acqua si sarà assorbita: aggiungetene altra e fate cuocere per altre 4 ore. Il fuoco deve essere sempre basso e controllato: se manca acqua, aggiungetene all’occorrenza dell’altra bollente.
Scolate e, prima di procedere con le realizzazione del ripieno della pastiera come indicato sopra, pesatene la corretta quantità (400 g).

Ingredienti per la pastiera:

• 400 g di grano precotto
• 320 g di farina
• 350 g di ricotta di pecora
• 300 g di zucchero
• 200 g di burro (oppure 150 g di strutto + 50 g di burro)
• 100 ml di latte
• 100 g di canditi
• 8 uova intere
• 1 limone
• 1 arancia
• 1/2 fiala di acqua di fiori d’arancio
• cannella q.b.
• zucchero a velo q.b.
• sale q.b.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2022 - 11:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento