#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Febbraio 2025 - 22:35
7.9 C
Napoli

‘La cena perfetta’ tra camorra, cucina e amore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esce domani nei cinema “La cena perfetta” che segue tre binari, di cui uno centrale: “il fulcro del film รจ essere una commedia romantica con camorra e cucina come due binari che si muovono lateralmente all’amore“.

PUBBLICITA

E’ cosรฌ che Salvatore Esposito, che interpreta il protagonista, definisce la pellicola girata insieme a Greta Scarano, con la direzione di Davide Minnella, al suo esordio sui lungometraggi e presentata oggi in anteprima al pubblico dell’auditorium Comicon a Napoli.

Il film narra di Carmine, camorrista dal cuore buono, che viene inviato dalย  boss di un piccolo clan, a Roma, per gestire un ristorante su cui ha investito. Lรฌ incontra Consuelo, interpretata da Greta Scarano, ex chef e titolare del ristorante che fa scoprire a Carmine la passione per la cucina, inseguendo il sogno di una stella Michelin.

Salvatore Esposito torna, dopo Gomorra, in una persona nata sotto la camorra ma capace di uscirne stavolta: “Sono un ragazzotto – spiega – cresciuto sotto un padre adottivo boss, che non รจ un criminale e anche il padre boss alla fine approverร  Carmine. Anche in Gomorra il mio personaggio voleva scegliere ma non ha mai la chance, qui sรฌ e la sceglie, seguendo la passione“.

Un giovane in una svolta positiva della vita, presentato in un Comicon che storicamente รจ invaso da giovani positivi della societร , diversi dai gruppi di bullismo delle cittร : “Questo perรฒ non dipende dai ragazziย – spiega Esposito – spesso sono giovani di periferia abbandonati dalle famiglie, che diventano mostri e nessuno fa nulla per recuperarli. Questo film puรฒ svegliare la coscienza dei ragazzi ma soprattutto รจ un grido verso le istituzioni a fare qualcosa su ragazzi che da soli non cercano vie diverse“.

Vie diverse cercate e trovate dal suo personaggio anche grazie all’amore per Consuelo, che proietta la storia anche nella realtร : “la criminalitร  usa capitali – spiega Greta Scarano – da riciclare in tutte le cittร ,ย lo fa la camorra ma anche i clan a Roma. E’ un problema molto grande che mi sembra continui dove manca la forza delle istituzioni. Mi ha colpito di questo film la storia di un ragazzo che nasce in un contesto criminale e poi sceglie qualcosa di giusto. Ha una seconda possibilitร  e dร  un segnale ai ragazzi“.

E’ una favola vincente – dice Minnella – che parte dai problemi di due giovani toccati dalla camorra ma tra cui nasce poi una storia d’amore che mette insieme due personaggi completamenti diversi. E’ una storia che sembra impossibile, e invece loro si uniscono grazie al terzo protagonista del film, il cibo“.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 12:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento