Primo Piano

Napoli, messaggi di intimidazione a ballerini ucraini: niente show coi russi

Condivid

Napoli, messaggi di intimidazione a ballerini ucraini: niente show coi russi. Il riferimento è per lo spepttacolo di raccolta fondi in scena questa sera al Teatro di San Carlo

I ballerini ucraini, che stasera si esibiranno al Teatro San Carlo di Napoli insieme ai colleghi russi per lo spettacolo di raccolta fondi “#StandWithUkraine – Ballet for Peace”, hanno ricevuto minacce da conterranei.

Minacce che hanno raggiunto i ballerini e le ballerine sui loro cellulari personali con messaggi diretti e sulle proprie pagine dei social network. I messaggi chiedono loro di non partecipare allo spettacolo del San Carlo insieme ai russi.

Gli artisti, al termine delle ultime prove generali di questa mattina, non hanno espresso alcuna volontà di non partecipare allo spettacolo, facendo anche foto con i colleghi russi. Le foto di fine prova insieme ai colleghi russi sono state scattate con un sorriso che esprime l’idea di impegnarsi insieme. I messaggi di intimidazione, riferiscono fonti del San Carlo, hanno turbato gli artisti che al momento hanno deciso pero’ di partecipare alla serata.

La contestazione nei loro confronti è iniziata da alcuni giorni, da quando la notizia dello spettacolo previsto a Napoli si è diffusa a livello internazionale, raggiungendo anche l’Ucraina. Stasera, intanto, potrebbe esserci una protesta degli ucraini che vivono a Napoli all’esterno del Teatro lirico.

“Per noi è in atto un genocidio”. Lo dice Maksim Kovalenko, console ucraino a Napoli, mostrando ai cronisti le foto del massacro avvenuto a Bucha. “Mostro queste foto – spiega – perché noi siamo europei, ucraini e italiani, e forse si sta dimenticando la seconda guerra mondiale, tutti i morti che ci sono stati, milioni di civili morti, bambini, donne. Dobbiamo ricordare quel conflitto e fermare questa guerra. La guerra tra Ucraina e Russia è iniziata come la seconda guerra mondiale”.

“È passato più di un mese dall’inizio della guerra – continua Kovalenko – e in questi giorni sembra di rivedere le immagini della seconda guerra mondiale. Nella città di Bucha, che si trova non troppo distante da casa mia a Kiev, stanno uccidendo tutti, sia uomini che donne che bambini. Lo consideriamo come un atto di terrorismo da parte della Russia”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 15:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49