Primo Piano

Napoli, messaggi di intimidazione a ballerini ucraini: niente show coi russi

Condivid

Napoli, messaggi di intimidazione a ballerini ucraini: niente show coi russi. Il riferimento è per lo spepttacolo di raccolta fondi in scena questa sera al Teatro di San Carlo

I ballerini ucraini, che stasera si esibiranno al Teatro San Carlo di Napoli insieme ai colleghi russi per lo spettacolo di raccolta fondi “#StandWithUkraine – Ballet for Peace”, hanno ricevuto minacce da conterranei.

Minacce che hanno raggiunto i ballerini e le ballerine sui loro cellulari personali con messaggi diretti e sulle proprie pagine dei social network. I messaggi chiedono loro di non partecipare allo spettacolo del San Carlo insieme ai russi.

Gli artisti, al termine delle ultime prove generali di questa mattina, non hanno espresso alcuna volontà di non partecipare allo spettacolo, facendo anche foto con i colleghi russi. Le foto di fine prova insieme ai colleghi russi sono state scattate con un sorriso che esprime l’idea di impegnarsi insieme. I messaggi di intimidazione, riferiscono fonti del San Carlo, hanno turbato gli artisti che al momento hanno deciso pero’ di partecipare alla serata.

La contestazione nei loro confronti è iniziata da alcuni giorni, da quando la notizia dello spettacolo previsto a Napoli si è diffusa a livello internazionale, raggiungendo anche l’Ucraina. Stasera, intanto, potrebbe esserci una protesta degli ucraini che vivono a Napoli all’esterno del Teatro lirico.

“Per noi è in atto un genocidio”. Lo dice Maksim Kovalenko, console ucraino a Napoli, mostrando ai cronisti le foto del massacro avvenuto a Bucha. “Mostro queste foto – spiega – perché noi siamo europei, ucraini e italiani, e forse si sta dimenticando la seconda guerra mondiale, tutti i morti che ci sono stati, milioni di civili morti, bambini, donne. Dobbiamo ricordare quel conflitto e fermare questa guerra. La guerra tra Ucraina e Russia è iniziata come la seconda guerra mondiale”.

“È passato più di un mese dall’inizio della guerra – continua Kovalenko – e in questi giorni sembra di rivedere le immagini della seconda guerra mondiale. Nella città di Bucha, che si trova non troppo distante da casa mia a Kiev, stanno uccidendo tutti, sia uomini che donne che bambini. Lo consideriamo come un atto di terrorismo da parte della Russia”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 15:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12