#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Innovazione tecnologica: quali opportunità con i droni automatizzati?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mercato dei droni è destinato a crescere sempre più secondo le previsioni del direttore dell’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), il quale stima che in Europa nel 2050 saranno più di sette milioni i veicoli motorizzati che solcheranno i cieli.

Oltre a questi, si aggiungeranno circa 400.000 velivoli a uso professionale che, per quanto rappresentino oggi un segmento più marginale, stanno raggiungendo nuove quote di mercato a ritmi vertiginosi. Sempre secondo l’ENAC, i droni già oggi fungono da supporto operativo in numerose aree di interesse, dai servizi alle attività produttive, fino alla sicurezza nei luoghi pubblici, e sono sempre più integrati nella vita delle persone.

L’innovazione tecnologica, insomma, passa anche per l’utilizzo di questo tipo di dispositivo, destinato ad assumere un ruolo sempre più rilevante sia nei centri urbani, che nelle aree periferiche.

Attualmente, l’attenzione si concentra principalmente sui droni automatizzati, aeromobili all’avanguardia che, non necessitando di essere pilotati, possono essere impiegati in numerosi contesti, con la possibilità di beneficiare di interessanti vantaggi.

Una conferma in tal senso arriva, per esempio, dai numerosi progetti portati avanti da Dronus (sito web: www.dronus.com), la prima start up italiana a sviluppare un sistema brevettato di droni automatizzati, con cui soddisfare al meglio le esigenze di siti industriali e smart cities.

Quale aiuto dai droni automatizzati per le industrie?

Sono molteplici le opportunità offerte dai droni automatizzati, a cominciare dall’aspetto della sicurezza. Avvalendosi di questo strumento è infatti possibile sorvegliare grandi aree industriali, spesso ubicate in zone remote, e proteggerle da atti vandalici, abusivismo, danneggiamenti intenzionali e azioni di spionaggio.

Per quanto i sistemi di videosorveglianza possano essere utili, essi tuttavia potrebbero non bastare a controllare grandi estensioni perimetrali: i droni, al contrario, riescono a sorvolare dall’alto la zona offrendo una visione d’insieme molto precisa. Inoltre, questi dispositivi possono anche essere affiancati ad altre soluzioni, con l’obbiettivo di raggiungere un livello di sicurezza ancora più elevato.

Droni automatizzati: il ruolo da protagonisti nelle città del futuro

I droni automatizzati, naturalmente, possono essere impiegati anche in numerosi altri campi. Per esempio, si punta molto sula loro integrazione all’interno della città del futuro, per dare vita a un nuova idea di centro urbano dove convivono esigenze sempre più evolute e i bisogni di un numero sempre crescente di cittadini.

Dal controllo del traffico alla protezione delle aree verdi

Gli aeromobili senza necessità di pilota potranno quindi essere usati per monitorare il traffico e inviare informazioni utili relative alla viabilità, per controllare lo stato di degrado degli edifici e dei monumenti pubblici, anche in aree particolarmente difficili da raggiungere, per verificare la tenuta delle infrastrutture e prevenire, in questo modo, eventuali incidenti.

I droni automatizzati giocheranno un ruolo importante anche nel garantire la sicurezza nelle città del futuro. Avvalendosi di questi mezzi, infatti, gli operatori potranno gestire in tempo reale segnalazioni di infrazione oppure coordinare le emergenze già in atto.

Inoltre, i droni sono in grado di svolgere azioni complesse e di garantire un controllo capillare del territorio. Tra i numerosi vantaggi di una loro applicazione, oltre al miglioramento del livello di sicurezza, vi è anche un interessante risparmio economico.

La possibilità di poter controllare vaste estensioni di terreno rende poi i droni gli alleati ideali per contrastare il degrado urbano che spesso mina la qualità della vita delle città.

I droni automatizzati possono infatti essere impiegati per sorvolare i polmoni verdi inseriti nei contesti urbani che, pur garantendo spazi utili alla popolazione, a causa di un controllo inefficiente sono, purtroppo, spesso al giorno d’oggi rischiano di essere danneggiati. Questo tipo di innovazione tecnologica svolgerà un’azione di supporto alla cittadinanza e, grazie alla sua versatilità, potrà rappresentare un aiuto sempre più importante.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento