Italia

Influenza, la curva sale ancora: 296mila casi settimana scorsa

Condivid

Non si arresta la corsa primaverile dell’Influenza: la scorsa settimana la rete di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanita’ ha registrato 296.100 nuovi casi, di poco al di sotto del picco massimo di 307mila casi raggiunto nella settimana tra Natale e Capodanno scorsi.

A questo punto sono 5.354.500 gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali dall’inizio della stagione. Sono ancora i bambini con meno di 5 anni di eta’ i piu’ colpiti: nella settimana dal 21 al 27 marzo si sono ammalati in 15,46 ogni mille, in crescita rispetto ai 14,82 della settimana precedente.

Lieve crescita anche nelle altre fasce di eta’: tra i 5 e i 14 casi l’incidenza e’ stata di 7,51 casi per mille (rispetto ai 6,94 della settimana precedente); 4,44 casi per mille nella fascia 15-64 anni (rispetto a 4,46); 2,11 casi per mille negli over-65 (rispetto a 1,77 casi per mille). Continua a salire, rispetto alla settimana precedente, la quota di infezioni dovute a virus influenzali.

Dei 753 campioni analizzati dalla rete di laboratori afferenti a InfluNet, 261, vale a dire il 34,6%, sono risultati positivi a virus dell’Influenza (erano il 32% la settimana precedente). Tra i campioni esaminati, 211 sono risultati positivi al virus SarsCoV2.

Dall’inizio della stagione influenzale, dei 9.680 campioni clinici raccolti dai laboratori, 959 (il 9,9%) sono risultati positivi ai virus dell’Influenza; 655 dei campioni positivi (il 68%) sono stati isolati nelle ultime tre settimane.

Quanto alle Regioni, l’incidenza e’ in aumento in Lombardia, dove e’ passata da 6,16 casi per mille a 7,08, Trento (da 2,36 a 3,18), Friuli Venezia Giulia (da 4,87 a 6,29), Emilia Romagna (da 6,78 a 8,82), Toscana (da 3,93 a 4,72), Marche (da 9,30 a 10,25), Puglia (da 4,33 a 4,68), Sicilia (da 4,99 a 5,09), Anche se il numero di nuovi casi resta sotto la soglia basale di 3,16 per mille, la curva e’ in crescita anche in Veneto (da 1,43 a 1,91), Molise (da 1,26 a 1,46), Basilicata (da 0,49 a 0,64), Sardegna (da 1,96 a 2,75).

Crollo dei casi, invece, in Umbria dove l’incidenza e’ passata in una settimana da 13,50 casi per mille a 6,58.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2022 - 11:56

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49