Italia

Influenza ancora in crescita, superato il picco di dicembre

Condivid

Anche se si colgono i primi segnali di rallentamento, la curva dell’influenza continua a salire: nella scorsa settimana il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanita’ ha censito 335mila nuovi casi di sindromi simil-influenzali, quasi 30mila in piu’ rispetto al picco registrato durante la settimana tra Natale e Capodanno.

Nella settimana tra il 28 marzo e il 3 aprile, le sindromi simil-influenzali hanno registrato un’incidenza di 5,67 casi ogni mille abitanti, portando complessivamente a 5,7 milioni gli italiani messi a letto dall’influenza dall’inizio della stagione. Per fare un confronto, nella stagione 2019-20 (l’ultima in cui e’ stata osservata un’epidemia stagionale di sindromi simil-influenzali), in questa stessa settimana il livello di incidenza era pari a 1,71 casi per mille abitanti.

Sono ancora i piu’ piccoli a trainare il rialzo della curva: nella fascia di eta’ 0-4 anni l’incidenza e’ pari a 18,01 casi per mille assistiti, un tasso vicino al picco di 21,25 casi registrato nella seconda meta’ di novembre, quando, tuttavia, un forte contributo era dato dalle infezioni da virus respiratorio sinciziale.

L’incidenza e’ in lieve crescita anche nelle altre fasce di eta’: tra i 4 e i 14 anni e’ a 8,84 casi per mille (rispetto a 7,51 della settimana precedente); tra i 15 e i 64 e’ a 4,91 (contro i 4,44), negli over-65 e’ a 2,26 (contro 2,11 della settimana precedente). Tra le Regioni, l’incidenza e’ ovunque in salita, salvo che in Emilia-Romagna, Veneto e nella provincia autonoma di Trento.

Si osserva un forte balzo dei contagi in Campania, dove i tassi sono passati in una settimana da 2,44 casi per mille a 13, e Umbria dove si e’ passati da 6,59 a 13,37 casi per mille. La circolazione dell’influenza e’ forte anche nelle Marche (12,53 casi per mille). Le analisi dei campioni effettuati nei laboratori afferenti alla rete InfluNet continuano a rilevare un’alta circolazione di virus propriamente influenzali: dei 676 campioni analizzati, 225 (il 33,3%) sono risultati positivi per influenza, tutti di tipo A. Dall’inizio della stagione a oggi, su un totale di 10.448 campioni clinici raccolti dai diversi laboratori, sono stati 1.250 quelli positivi: 880 (il 70%) nelle ultime 4 settimane.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 19:44

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42