#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Idea Bellezza e Napoli Calcio Femminile per le spiagge ed il mare di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli tre appuntamenti per evidenziare – una volta di più – “La bellezza della sostenibilità”.

Nei giorni 9-13 e 20 aprile Legambiente, in collaborazione con Idea Bellezza ed il Napoli Femminile, darà vita ad una serie di iniziative legate al rispetto ed alla salvaguardia del mare e delle spiagge di Napoli.

Si parte sabato 9 aprile dal Molosiglio in Via Ferdinando Acton alle ore 10 (anticipando di quarantott’ore la Giornata Nazionale del Mare – in programma lunedì 11) dove ci sarà un monitoraggio delle plastiche disperse in mare in barca a vela grazie alla partnership con la Lega Navale di Napoli. Per i successivi due appuntamenti, invece, si tornerà sulla terra ferma ma sempre con lo sguardo verso l’orizzonte.

Agli eventi parteciperanno attivamente anche le calciatrici del Napoli Femminile – della prima squadra e soprattutto del settore giovanile – mettendosi in gioco in prima persona; infatti, non solo effettueranno la pulizia di dei due arenili a Napoli, in Via Caracciolo e a San Giovanni a Teduccio, ma daranno anche vita a flashmob reali e virtuali lanciando messaggi di “educazione ambientale” atti a sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza dei giovani verso l’importante tema della salvaguardia del nostro pianeta.

Lo sviluppo sostenibile ed Ideabellezza è un binomio imprescindibile portato avanti negli anni con l’obiettivo principale di dare un importante contributo al benessere della vita attuale e per le future generazioni – spiega il Cavaliere del Lavoro Giuseppe Maiello, fondatore di Idea Bellezza –. Per tale motivo abbiamo concepito questi eventi in collaborazione con un ente di elevato rilievo morale e sociale come Legambiente Campania e facendo partecipare attivamente i giovani del nostro territorio come le calciatrici del Napoli Femminile”.

A fargli eco, la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato: “È fondamentale che anche il mondo dello sport così come quello dell’imprenditoria guardino alla promozione dei comportamenti virtuosi attraverso azioni concrete. Alleanze utili per vincere la sfida climatica e ambientale e favorire la transizione ecologica che passa anche dalla consapevolezza degli impatti delle nostre azioni.

Con il Napoli Calcio Femminile e IdeaBellezza nelle prossime settimane daremo il nostro contributo a partire dalla lotta ai beach e marine litter con attività di pulizia lungo il litorale della città di Napoli, un impegno concreto con il protagonismo delle giovani calciatrici azzurre e dei volontari di Legambiente. Daremo un calcio ai rifiuti spiaggiati ammonendo quanti, incuranti dei danni all’ambiente, continuano ad abbandonare rifiuti, sperando insieme di vincere la partita per la sostenibilità“.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 16:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento