Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Giovedì 21 aprile la presentazione

Condivid

Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Giovedì 21 aprile la presentazione che si terrà presso la Confagricoltura Campania

Verso il primo Hub Agrifood in Campania. Verrà presentato domani, giovedì 21 aprile, da Confagricoltura Campania, Università Federico II e Theorema, il progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di Innovazione verso le imprese del settore Agrifood”.

L’appuntamento è alle 11 presso la Sala Capri del Grand Hotel Santa Lucia, in via Partenope n.46, a Napoli, Confagricoltura Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Theorema presenteranno all’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione, il progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di Innovazione verso le imprese del settore Agrifood”.

Il progetto, finanziato con Avviso pubblico “Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania” POR Campania FSE 2014/2020 – Asse III – Obiettivo Specifico 14, della durata di un anno, darà avvio al primo Incubatore Agrifood regionale a supporto dell’innovazione delle filiere agroalimentari.

In un’ottica di open innovation e con un approccio di tipo “buttom-up”, focalizzando quindi l’attenzione sugli specifici bisogni delle singole aziende della filiera agroalimentare regionale, del mondo della ricerca e dei soggetti per la creazione di impresa, i tre partner di progetto, Confagricoltura Campania, Università Federico II e Theorema, sperimenteranno le prime forme di collaborazione per creare poi un hub regionale per l’innovazione agroalimentare.

Introduce:
Dott. Fabrizio Marzano – Presidente Confagricoltura Campania e Napoli

Interventi:

Dott. Aldo Guida – CEO Theorema

Prof. Carlo Altucci – Dipartimento di Scienze biomediche avanzate dell’Università Federico II

Dott.ssa Lucia Rinaldi – Presidente Confagricoltura Donna Campania

Conclusioni:

Prof. Danilo Ercolini – Direttore Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II

Dott.ssa Valeria Fascione – Assessore Regione Campania alla Ricerca, Innovazione e Start up


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2022 - 17:46

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52