#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:30
17.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web

GreenCare School, 1300 studenti alla scoperta del Museo e Real Bosco di Capodimonte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrivano le scuole al Museo e Real Bosco di Capodimonte, nell’ambito della quarta edizione di GreenCare School. Con le visite guidate offerte a 1300 alunni degli istituti primari della Campania, l’iniziativa di Associazione Premio GreenCare, realizzata quest’anno con la collaborazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’impegno di Amici di Capodimonte e Amici del Real Bosco di Capodimonte, entra nel vivo.

Si comincia il 26 aprile con i 200 alunni dell’Istituto Comprensivo Casapesenna (Caserta), poi sarà la volta degli studenti del Tasso di Sorrento, dell’Amanzio Ranucci Alfieri e del San Rocco di Marano, del Secondo Circolo Didattico di Acerra, del 46° Scialoja Cortese, del Pertini – 87° Don Guanella, del Nuovo Bianchi e del Volino Croce Arcoleo di Napoli. Le visite, che avranno luogo di mattina, si concluderanno il 17 maggio con le classi dell’Istituto Comprensivo Statale Enrico Forzati di Sant’Antonio Abate.

La visita al giardino storico toccherà i luoghi narrati dal libro “La vita segreta nel Real Bosco di Capodimonte”, distribuito gratuitamente lo scorso gennaio a cinquemila alunni campani iscritti al progetto. Dalla Porta di mezzo, passando per l’Emiciclo, si punterà alla Statua del Gigante per virare verso la Fontana di mezzo con le tartarughe. Poi ci si dirigerà verso il Cellaio per tornare indietro verso la Statua del Belvedere, passando ad ammirare gli alberi monumentali del Giardino dei Principi.

Infine, a piccoli gruppi si accederà alle sale del Museo per scoprire l’opera di Filippo Palizzi “Dopo il diluvio”, che descrive numerosissime specie di animali scampate al diluvio perché messe in salvo dall’arca. L’opera auspica una rinnovata armonia tra l’Uomo e la Natura nel segno della sostenibilità ambientale che il Real Bosco di Capodimonte promuove con le sue azioni in favore della tutela della biodiversità di flora e fauna.

Impegnato nel progetto un pool di storiche dell’arte – Maria Varriale, Antonella Pisano, Claudia Larghi – ed esperte dei luoghi, coordinate dalla responsabile del GreenCare School Federica Palmer, con l’ausilio dei volontari delle associazioni coinvolte. A margine della visita, i giovanissimi potranno “giocare” con GreeNApp, l’app voluta da Premio GreenCare per conoscere e valorizzare parchi e giardini di Napoli.

L’iniziativa si realizza con uno speciale contributo della Fondazione Ferrarelle, e con il sostegno di Euphorbia, Grimaldi Group, Idea Bellezza, Russo di Casandrino, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’Ulivo caprese, Graded, Cupiello, Sit& Service – Architettura e ingegneria integrata.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 16:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento