Cronaca

Gragnano, “la via del Calvario”: in scena la storica processione del venerdì Santo

Condivid

Gragnano. Quest’anno, si riprende la tradizione della processione del Venerdì Santo, dopo due anni di assenza a causa della pandemia da covid 19. Quindi ha un significato più profondo rispetto alle precedenti edizioni, in quanto rappresenta un vero e proprio segnale di rinascita.

La tradizione di far vivere la passione di Cristo attraverso le vie cittadine affonda le sue radici agli inizi degli anni ’80, ed oggi, è giunta addirittura alla sua 41esima Edizione. Questa è una delle manifestazioni più sentite dalla comunità gragnanese, anche e sopratutto a livello partecipativo, poiché è accompagnata da un profondo sentimento che coinvolge la popolazione e trova il sostegno e la disponibilità di tantissimi volontari che si prestano a partecipare come figuranti con una passione enorme.

All’evento, in abiti curati nei minimi particolari, prenderanno parte oltre 100 figuranti, ed il corteo avrà inizio dalla Chiesa di Sant’Erasmo in via Castellammare per terminare sulla Chiesa del Carmine, laddove ci sarà il culmine di tutta la rappresentazione, la crocefissione di Cristo.

Per questo evento che ritorna, grazie innanzitutto all’Amministrazione Comunale che ha concesso il proprio patrocinio a “La Via del Calvario”, ed in particolare il Sindaco,  Nello D’Auria, che è stato davvero colui che ha stimolato tantissimo la Pro Loco di Gragnano, guidata dall’architetto Francesco Paolo Longobardi, per riorganizzare questa manifestazione.

Proficua la collaborazione dell’Associazione Alma Grania, che ha collaborato strettamente con la Pro Loco, e le altre Associazioni come la “Trafila” ed i “Giovani di Santa Caterina”.

“Un ringraziamento speciale- ha spiegato Longobardi, presidente della Pro Loco– va infine alla Comunità Pastorale di Gragnano, che per la prima volta nella storia della Processione del Venerdì Santo, parteciperà, indicendo un momento di preghiera, al termine dell’evento, presso il sagrato della pregevole Chiesa del Corpus Domini in piazza Aubry, al quale si uniranno tutti i fedeli nel segno della Pace”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 19:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27