#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
17.5 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

Riapre la Galleria dell’Accademia di Belle Arti a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Accademia di Belle Arti di Napoli riapre e restituisce a studenti, docenti, studiosi e a tutta la città la Galleria dell’Accademia di Napoli (GAN), completamente rinnovata nell’ordinamento e nell’allestimento.

Ieri l’inaugurazione alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Il lungo lavoro di recupero è stato realizzato con la consulenza e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio ed è stato portato a avanti, nonostante le difficoltà dovuta al periodo pandemico, con l’obiettivo di mettere in luce l’immenso patrimonio artistico dell’Accademia.

Dopo quattro anni finalmente si riapre la Galleria con un riallestimento – ha detto la presidente dell’Accademia, Rosita Marchese – ed è inoltre una riapertura importante perché dopo il covid è un segnale di vitalità. La nostra è un’Accademia prevalentemente laboratoriale per cui è importante la presenza e dunque ricominciamo”.

Il nuovo allestimento, realizzato dai curatori Federica De Rosa e Marco Di Capua, è stato pensato anche per presentare l’immenso patrimonio dell’Accademia, solo in parte conosciuto, e per molto tempo conservato nei depositi.

Un’opera che ha pertanto consentito una nuova collocazione di una vasta collezione, storicamente di pertinenza dell’Accademia, che è stata così ristabilita nella sua integrità anche grazie alle restituzioni di capolavori ottenute da importanti musei cittadini e accresciuta da opere date in comodato d’uso da artisti o eredi, attualizzando in tal modo quel lavoro di espansione e completamento già avviato nel 2005.

La Galleria per il momento sarà aperta agli studenti dell’Accademia e agli studiosi – ha spiegato il direttore Renato Lori – ma ci stiamo organizzando affinché possa essere aperta, quanto prima, anche al pubblico perché se è indubbio che scopo principale dell’Accademia è la formazione, noi dobbiamo svolgere anche una funzione di diffusione culturale e dell’arte considerando che ci troviamo al centro di un polo della città dove insistono il Mann, la Galleria Principe, il teatro Bellini e il Conservatorio”.

Il nuovo ordinamento e allestimento della Galleria prevede la collocazione nelle sale di circa 300 opere tra disegni, sculture, dipinti, fotografie e installazioni datate dal Seicento al Duemila, molte delle quali oggetto di intervento di restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria a cura della Scuola di Restauro dell’Accademia.

Secondo la volontà dei curatori, la Galleria ripercorre la ricca storia dell’arte napoletana tra percorsi cronologici, tematici e per generi e scuole, attraverso una serie di sale fortemente evocative come ad esempio quella che introduce al Museo con i ritratti dei protagonisti o quella dedicata alla formazione storica dell’Accademia, riabilitando intere fasi come il primo ‘900 e gli anni Trenta.

La nuova Galleria, con l’allestimento di Lucio Turchetta e il visual design di Enrica D’Aguanno, ha l’obiettivo di ”difendere il senso identitario delle collezioni e presentare la storia stessa dell’Accademia e della sua evoluzione nel tempo e dà vita a un’intensa narrazione collettiva, scandita dai tempi, dai temi, dallo stile e dalla personalita’ di ogni singolo autore”.

Un’ala della Galleria, ‘Spazio Lae Vergine’, è stata concepita come una zona libera esclusivamente dedicata alla progettazione di mostre temporanee, dibattiti e presentazioni con lo scopo di ”rafforzare ancor di più l’azione che l’Accademia intende esercitare sulla scena dell’arte italiana in qualita’ di grande laboratorio e centro attivo di ricerca, di studio, di documentazione e di cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 16:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento