#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Amalfi, a 15 mesi dal crollo finiti i lavori al costone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Amalfi, a 15 mesi dal crollo finiti i lavori al costone. I lavori sono stati finanziati dalla Regione Campania con 3,3 milioni di euro.

Ad Amalfi via le impalcature dal costone roccioso di Vagliendola. A quasi quindici mesi dal crollo del 2 febbraio dello scorso anno, quando la stradina pedonale di Via Annunziatella cedette, invadendo la sottostante carreggiata della statale 163, sono definitivamente terminati i lavori di ricostruzione. Oggi la ‘ferita’ รจ del tutto rimarginata.

Sono visibili i sei archi aggrappati alla roccia a sostegno della nuova stradina pedonale di via Annunziatella a servizio del rione di San Biagio, riaperta al passaggio pedonale lo scorso 21 marzo. Un intervento che dialoga col paesaggio circostante, col grappolo di case variopinte affacciate sul mare rimaste isolate per diversi mesi.

Un’idea progettuale, autorizzata lo scorso anno dalla Soprintendenza di Salerno, che porta la firma di Michele Brigante al quale il Comune di Amalfi ha affidato l’incarico di ripensare la costruzione delle strutture crollate.

Il progetto non solo ha consentito di rinforzare il calpestio ma garantisce un ingombro minore ai lati della sottostante carreggiata che le ditte incaricate da Anas hanno ricostruito, ripristinando la viabilitร  il 23 aprile 2021.

In realtร  i pilastri sono poggiati su grandi griglie in cemento armato che, disposte a pettine in orizzontale, schiacciano la roccia e al tempo stesso la consolidano. Inoltre รจ stato al disotto della stradina pedonale รจ stato realizzato un cavedio, uno spazio tecnico ispezionabile attraversato da tutti i sottoservizi (rete idrica ed elettrica, tubature del gas metano, cavi telefonici), cosi’ in caso di guasti o sostituzioni non sarร  necessario operare scavi o demolizioni.

Anche il tunnel in tubolari a base della poderosa impalcatura per l’esecuzione dei lavori in quota sulla statale amalfitana all’ingresso della galleria Matteo Camera e’ in fase di smontaggio.

I lavori sono stati finanziati dalla Regione Campania con 3,3 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento