Amori, sentimenti, tradimenti: undici attori in scena per raccontare speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Sabato 30 aprile alle 21 e domenica 1 maggio alle ore 18,30 sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno, la compagnia stabile del Delle Arti presenta โNati 80โฆamori e nonโ.
Un susseguirsi di situazioni che avvolgono il percorso di quattro coppie di giovani quarantenni, si dispiega la storia che in realtร รจ una riflessione su una fascia di etร che per diversi motivi ha subito e subisce le evoluzioni in negativo del tempo.
Caduta di valori, insicurezza, depressioni, segnano passo dopo passo la trama di questa commedia brillante scritta e interpretata da Claudio Tortora, impreziosita da grandi successi di Mina cantati live, che si alternano alle vicende dei protagonisti dello spettacolo.
La regia รจ di Antonello Ronga. “Noi degli anni โ60 siamo cresciuti allโombra del momentaneo benessere governato e voluto dai poteri forti. Sereni per questo, romantici e protagonisti inconsapevoli di un periodo che traghettava una guerra terminata, fatta di speranze e una che stava per iniziare fatta di delusioni per quel grande falso storico vissuto. Su queste macerie sono venuti al mondo i โnati 80โ che certamente hanno il diritto di dire: ma che colpa abbiamo noi!“, spiega lโautore della piรจce, trasposizione teatrale del noto film โLโultimo bacioโ, Claudio Tortora.
In scena con Claudio Tortora anche ClaudioโLardo, Renata Tafuri, Teresa DiโFlorio, Francesca Canale, Mariachiara Basso, Fortuna Capasso, Mauro Collina, Antonio Coppola, Gianni DโAmato, Cristina Mazzaccaro, Alessandro Musto, Emanuela Emma Tondini, Gianluca Tortora e Valentina Tortora.
Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 16:03