“Il Teatro San Carlo vive per i contributi della Regione Campania e del ministero. Il riequilibrio deve essere fatto da parte del Comune di Napoli perché nei dieci anni che abbiamo alle spalle la Regione ha stanziato 12 milioni di euro per il San Carlo, cioè il triplo di quello che dà la regione Lombardia alla Scala di Milano, e il Comune di Napoli ha dato, nella migliore delle ipotesi, 600-700 mila euro che servono per fare la sagra di quello che volete voi, non per fare una programmazione“.
Lo dice il Presidente della Campania Vincenzo De Luca che parla a Napoli, a Palazzo Santa Lucia, a margine della presentazione della 15ª edizione del Teatro Festival promosso dalla Regione.
“Questa situazione va riequilibrata perché è qualcosa che non si regge – prosegue il governatore parlando sempre del Massimo napoletano -. E’ chiaro che noi dobbiamo tenere viva la programmazione del Teatro San Carlo, è un patrimonio dell’Italia e del mondo, ma tutti devono essere rigorosi e stipendi a sbafo non se ne danno per quello che mi riguarda. Le risorse – conclude De Luca – vanno impiegate solo per la programmazione culturale“.
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto
"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto