Il Procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo
Roma. La nomina del Procuratore nazionale antimafia si gioca tra il capo della Procura di Catanzaro, Nicola Gratteri e quello della Procura di Napoli, Giovanni Melillo.
Il 4 maggio il plenum del Csm nominerà il nuovo procuratore nazionale antimafia, che dovrà prendere il posto lasciato libero a febbraio da Federico Cafiero De Raho. Tre i candidati proposti dalla Commissione per gli incarichi direttivi. I più votati sono stati il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e l’aggiunto e attuale reggente della procura di via Giulia Giovanni Russo, che hanno ottenuto due voti ciascuno. Un solo voto è andato al procuratore di Napoli Giovanni Melillo. Ma le indiscrezioni della vigilia confermano che la vera partita si giocherà tra i due capi di procure, cioè tra Gratteri e Melillo. Nonostante la nomina non compaia ancora negli ordini del giorno della seduta del 4 maggio è certo che dovrà essere fatta in quella data. Perche’ il giorno dopo si apre a Palermo la conferenza internazionali dei procuratori generali dei Paesi del Consiglio d”Europa dove e’ prevista la partecipazione del nuovo procuratore antimafia e antiterrorismo. Sara’ una due giorni che culminerà il 6 con la cerimonia di commemorazione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell’Aula bunker dell’Ucciardone alla presenza del capo dello Stato.
Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto
Prima la confessione spontanea, poi il silenzio. Salvatore Calvaruso, il 19enne fermato nella notte dai… Leggi tutto
Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto
Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto
Caserta è la città italiana con il clima peggiore secondo l'ultima edizione dell'Indice del Clima… Leggi tutto