Coronavirus

Covid, stop mascherine da maggio ma restano sui trasporti

Condivid

Covid: dall’obbligo alla semplice raccomandazione per l’uso della mascherina.

Dal primo maggio sara’ questa, molto probabilmente, la nuova indicazione del governo, ma con alcune eccezioni: sui mezzi di trasporto, dai treni agli aerei, l’utilizzo obbligatorio delle mascherine dovrebbe infatti restare.

Una prudenza necessaria, vista l’ancora elevata circolazione del virus con i dati di ieri che ci riportano di nuovo vicini ai 100mila casi, anche se le previsioni per l’estate sono positive e continuano a diminuire i ricoveri per Covid-19 negli ospedali italiani.

Arrivano intanto i primi risultati positivi dai test per il vaccino ‘combo’ Covid-influenza di Novavax. Ad indicare la linea sul futuro delle mascherine per il contrasto al Covid e’ il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Sono convinto che passare da un obbligo di mascherina al chiuso a una raccomandazione possa essere la scelta giusta, magari mantenendole in alcuni luoghi come i mezzi di trasporto”.

Ed una conferma arriva dal ministro dei Trasporti Enrico Giovannini. Dell’obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto, ha annunciato, “ne stiamo parlando con il ministro Speranza e gli altri ministri. Adesso vedremo cosa decideremo ma non c’e’ dubbio che purtroppo dobbiamo ancora tenere alcuni elementi di sicurezza perche’ il virus continua a circolare”.

Sulla stessa linea anche il presidente del Consiglio superiore di sanita’ Franco Locatelli, mentre invita alla prudenza Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, secondo il quale dire “togliamo mascherine, togliamo il Green pass, la pandemia e’ finita portera’ a una sottovalutazione del rischio che ci disilludera’. Meglio essere prudenti ora per arrivare preparati in autunno”.

Intanto l’azienda Novavax, presentando i risultati delle sperimentazioni iniziali di vaccino combinato, ha annunciato che la combinazione in un’unica formula dei vaccini contro il Covid e l’influenza e’ “fattibile, induce reazione immunitaria ed e’ ben tollerata”.

E, a breve, sara’ disponibile nelle farmacie l’antivirale orale Paxlovid. E’ stato infatti siglato il protocollo d’intesa tra ministero, Aifa e Fedefarma e si potra’ presto trovare il farmaco – autorizzato per il trattamento precoce del Covid-19 – presso le farmacie dietro presentazione di apposita ricetta medica.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2022 - 07:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25