#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Covid, nuovo boom di casi in Italia: un altro mese di mascherine al chiuso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con tutta probabilita’, l’utilizzo delle mascherine al chiuso in determinati luoghi – dai trasporti ai cinema, dai teatri agli ospedali ai palazzetti dello sport – sara’ prorogato per almeno un altro mese.

E’ questa la direzione che dovrebbe essere confermata dal governo nelle prossime ore, mentre per quanto riguarda luoghi di lavoro, scuola, negozi e supermercati una decisione non sarebbe stata al momento definita. Si tratta di un approccio di cautela, in attesa che dal primo maggio cada anche l’obbligo di green pass, a fronte di un nuovo boom di casi Covid che oggi toccano quota 87.940.

Aumentano anche i ricoveri, per effetto delle festivita’ pasquali. Sara’ un emendamento al decreto legge del 24 marzo scorso che ha sancito la fine dello stato di emergenza ed una ordinanza ‘ponte’ del Ministro della Salute, a stabilire le nuove regole per l’uso delle mascherine al chiuso.

Secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, si va appunto nella direzione di prorogare di un mese l’obbligo della mascherina in determinate situazioni come per i trasporti, mentre altrove bastera’ una raccomandazione.

“Ragioniamo – ha sottolineato – per arrivare ad un’estate senza restrizioni”. Quanto al green pass, Costa ha precisato che negli ospedali si continuera’ a mantenere l’obbligo di vaccinazione fino a fine anno e, per coloro che non lo rispettano, non ci sara’ la possibilita’ di essere reintegrati sul posto di lavoro. Mentre “per tutto il resto, dal primo maggio il Green Pass non sara’ piu’ richiesto.

E’ il vero elemento di cambiamento, il segno tangibile – ha commentato – di una fase nuova”. Un allenamento ulteriore delle misure, dunque, anche se ‘l’effetto Pasqua’ inizia a farsi sentire sul fronte ospedaliero.

Nella settimana 19-26 aprile, emerge infatti dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), il numero delle ospedalizzazioni e’ salito del 3,5% a differenza di una settimana fa quando c’era stata una discesa del 5,3%.

Ad aumentare, in particolare, sono stati i ricoveri nei reparti ordinari, con un incremento del 4,8%. Sul fronte rianimazioni, invece, sempre nella stessa settimana, il numero dei pazienti e’ sceso del 20%. Si osserva anche un raddoppio del numero, sia pur ridotto, dei pazienti pediatrici.

Sono, sottolinea Fiaso, “piccole cifre (in tutto 17 pazienti) ma per il 40% dei casi riguardanti neonati”. Si tratta, avverte il presidente Giovanni Migliore, di “un monito importante per le prossime settimane: occorre non abbassare la guardia perche’ la pandemia non e’ finita. Un piccolo sforzo che non costa nulla ai cittadini anche con le mascherine: e’ necessario continuare a indossarle al chiuso”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 22:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento