Sono 83.643 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore, contro i 28.368 di ieri (ma il confronto e’ falsato dai pochi tamponi del fine settimana) e, soprattutto, in leggera discesa rispetto agli 88.173 casi di martedi’ scorso. I tamponi processati sono 563.018 (ieri 192.782) con un tasso di positivita’ che sale leggermente dal 14,7% al 14,9%. I decessi sono 169 (ieri 115): le vittime totali dall’inizio dell’epidemia salgono a 161.032.
In lieve calo i ricoveri: le terapie intensive sono 3 in meno (ieri +1), con 53 ingressi del giorno, e scendono cosi’ a 463 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 49 in meno (ieri +218), 10.207 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 11.669 contagi, seguita da Campania (+9.248), Lazio (+9.056), Veneto (+8.723) e Puglia (+7.780). I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 15.404.809. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 87.904 (ieri 42.384) per un totale che sale a 14.015.032. Gli attualmente positivi scendono ancora, 4.017 in meno (ieri -13.794), 1.228.745 in tutto. Di questi, 1.218.075 sono in isolamento domiciliare.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto