Un corso di formazione sulle tecniche di potatura dell’olivo nei siti archeologici di Pompei e Stabia insegnerà a gestire e tutelare questa ricchezza. L’iniziativa, nata da un accordo di collaborazione tra Unaprol (Consorzio Olivicolo Italiano), il Parco Archeologico di Pompei, e il Ministero della Cultura, si svolgerà nella giornata del 12 aprile prossimo.
Il corso rientra tra le attività che Unaprol Campania (Organizzazione dei Produttori Olivicoli della regione Campania) sì è impegnata a svolgere come sponsor tecnico del Parco Archeologico di Pompei, oltre la manutenzione degli olivi esistenti nelle aree archeologiche del Parco.
Il corso si svolgerà il 12 aprile in due tempi. La mattina, a partire dalle 9.00, a Pompei presso l’area verde di via Villa dei Misteri, nei pressi della Villa di Diomede. Il pomeriggio, dalle 14.00, presso la Villa Arianna a Castellammare di Stabia.
Consisterà in lezioni teoriche e pratiche sia sulla potatura di produzione sia sulle tecniche di potatura antica ed è rivolto ai produttori del territorio, alle imprese che si occupano della manutenzione del verde e allo stesso personale del Parco, al fine di stimolare e potenziare la sensibilizzazione sui temi della biodiversità e della tutela del patrimonio verde.
Unaprol è uno dei maggiori consorzi operanti in ambito nazionale e comunitario, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Italiano quale “Associazione di Organizzazione di Produttori” dei settori dell’olio di oliva e delle olive da tavola.
È impegnata nel sostegno delle produzioni olivicole, anche attraverso accordi con enti pubblici e privati, per la valorizzazione, la crescita e lo sviluppo delle produzioni olivicole italiane e lo svolgimento di molteplici attività tra cui: la tracciabilità di filiera, il miglioramento della qualità del prodotto olivicolo, la sostenibilità ambientale dell’olivicoltura, la promozione, l’informazione ed educazione, l’analisi di mercato, il supporto della commercializzazione, la diffusione in generale della cultura dell’Olio extra vergine di oliva e delle olive da tavola.
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 19:21

Pubblicato il: 14/02/2025 10:03
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
Il 14 febbraio, noto in tutto il mondo come San Valentino, è la giornata dedicata all’amore. In questa occasione speciale,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 09:29
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, San Giuseppe Vesuviano, Ultime Notizie
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata alle 6:40 di stamane, precisamente a un chilometro a nord-ovest...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 09:23
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Spari nella notte nella zona del Borgo Sant'Antonio Abate.I carabinieri della stazione di Borgoloreto e del Nucleo Radiomobile...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 09:14
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Tenerife - È giallo sulla morte di Gianluca Volpe, 27enne originario di Napoli ma da anni trasferito nella provincia di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 08:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Pompei, Ultime Notizie
Una chiave in oro 9 carati, impreziosita da pietre semipreziose e diamanti, disegnata per rappresentare la bandiera italiana. Un oggetto di...
Continua a leggere