#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:19
14.1 C
Napoli
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

Napoli, controlli dei vigili urbani in aeroporto e stazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, controlli dei vigili urbani in aeroporto e stazione: elevante sanzioni e sequestrati alcuni veicoli

Gli Agenti della Polizia Municipale Reparto Turistica impegnati nel controllo del Territorio finalizzato alla repressione degli abusivi e degli illeciti relativi al trasporto urbano, tra aeroporto e stazione centrale di Napoli, hanno sottoposto a fermo amministrativo per 2 mesi ai sensi art 85 c.4 una vettura in servizio NCC con licenza del comune di Capaccio, perché il conducente non aveva al seguito “foglio di servizio” precompilato con i nominativi dei clienti orari e destinazioni, che garantisce la correttezza del servizio, applicando anche la sanzione pecuniaria di 173 euro.

E’ stato altresì sanzionato un altro veicolo, sempre adibito a Noleggio con conducente, perché stava lavorando senza avere la licenza al seguito. Intercettato inoltre, nello stesso ambito, un cittadino ghanese che con auto privata e dietro corrispettivo economico, accompagnava connazionali dall’aeroporto a castelvolturno, a cui è stato contestato oltre la sanzione prevista dal Codice della Strada per l’attività abusiva di noleggio pari ad euro 173,00, anche la violazione per guida senza patente perché mai conseguita con sanzione di euro 5.100,00 ed il sequestro, perché guidava un veicolo che aveva omesso la revisione periodica (ulteriori euro 173,00 ) ed era già sottotoposto a sequestro amministrativo per mancanza copertura assicurativa con sanzione di euro 1.984,00.

Il veicolo veniva sequestrato. Sempre in aeroporto i controlli hanno riguardato anche i taxi in servizio e sono stati verbalizzati 3 taxi per omessa revisione per 173 euro ed altri 3 conducenti taxi del comune di Napoli, perché prelevavano passeggeri a meno di 100 MT. dal posteggio più vicino dello stesso aeroporto, in danno ai loro stessi colleghi.

In piazza Vittoria è stato sanzionato un altro taxi del comune di Napoli perché esponeva cartellini turno non corrispondenti a quello in dotazione, in contrasto con il Regolamento comunale.

Un taxi in zona Museo veniva multato perché sprovvisto di copertura assicurativa per un importo pari a 866 euro, il sequestro amministrativo del veicolo ed il conseguente ritiro della licenza per l’inoltro al corso pubblico del Comune di Napoli per i provvedimenti consequenziali.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2022 - 15:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento