Economia

“Il Futuro è Artigiano”, la due giorni di Confartigianato Napoli per valorizzare l’artigianato

Condivid

Il Futuro è Artigiano, la kermesse organizzata da Confartigianato Imprese Napoli, si è conclusa sabato scorso e si è rivelata una due giorni indimenticabile. Si è acceso un faro che parte da Napoli per valorizzare l’artigianato nella nostra società, questo tra l’altro è il significato dell’iniziativa che il presidente di Confartigianato Imprese Napoli, Enrico Inferrera, ha voluto realizzare.

Grazie a questo evento, che ha avuto il patrocinio del comune di Napoli ed è stato sovvenzionato dalla Camera di Commercio di Napoli, è stato possibile evidenziare le peculiarità tipiche dell’artigianato che deve essere visto come tradizione del passato ma anche come realtà del presente e modello del futuro.

«L’uomo al centro del nostro progresso economico e di civiltà che realizza e governa la tecnologia con la sua intelligenza e la sua umanità. Oggi questo contenuto ha un significato ancora più importante. E’ il nostro messaggio di pace» ha dichiarato il presidente Inferrera.

Il valore artigiano che si concretizza come cultura della ricerca, della perfezione, del buono e del bello in contrapposizione alla mediocrità del «basta che sia fatto» e al costo minore possibile. «Innovazione e sostenibilità sono peculiarità dell’artigianato come la creatività, la competenza, la sperimentazione e l’impegno» continua Enrico Inferrera.

Il primo giorno della kermesse è stato dedicato all’ideazione, alla riflessione, al confronto, agli aspetti culturali ed all’elaborazione delle idee. Sono stati invitati alla discussione ospiti autorevoli delle istituzioni, dell’università, della scuola, del mondo associativo.

In occasione della manifestazione vi è stata la premiazione del concorso letterario Mille parole per una foto organizzato da Ancos Confartigianato Napoli, un altro momento culturale di rilievo.

Nel secondo giorno vi è stato il confronto tra gli artigiani e gli studenti delle scuole superiori, una straordinaria “Masterclass” che ha visto la partecipazione di importanti artigiani come la Pizzeria Vesi, Gelatosità, Caseificio Fernando de Gennaro, Atibiotech, Napolimania, Dasir Tech, Simbiosi, Roberto Natale, Vip di Vittorio Pappalardo e Germano Reale.

In seguito si è tenuta la 21° edizione di Moda all’Ombra del Vesuvio, la sfilata di moda delle scuole di sartoria, organizzata con l’associazione Piazza di Spagna di Annabella Esposito, che rappresenta un appuntamento che da anni da ottimi risultati offrendo opportunità ai giovani e creando imprese che oggi rappresentano il settore moda con grande pregevolezza.

Sabato inoltre è stato premiato anche il vincitore del Premio Ulisse che invece è alla 5° edizione e che è un riconoscimento all’attività di imprenditori innovativi che attraverso l’attività d’impresa si sono distinti per il loro contributo allo sviluppo dell’economia territoriale.

Il “Premio Ulisse” ha visto vincitori Kulak Lidya, Casciano Ciro e Vittorio pappalardo mentre il concorso “Mille Parole per un foto” è stato vinto da Michele Nocerino e Raffaella Imbriaco.

L’Accademia Bassolino è stata selezionata come la migliore scuola per “Moda all’Ombra del Vesuvio” inoltre 6 ragazzi, tra i tanti partecipanti che hanno partecipato alla sfilata mostrando i loro capolavori, si sono aggiudicati stage presso importanti atelier di moda.

«Questo momento difficile per tutti può essere superato solo con l’impegno, la partecipazione, con le idee, con fatti concreti e Confartigianato Napoli vuole avere un ruolo di protagonista come espressione delle istanze delle imprese e del territorio» ha concluso Enrico Inferrera.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 13:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49