#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Il Comitato di liberazione dalla camorra dell’area a nord di Napoli incontra il Prefetto di Napoli per le occupazioni abusive e i beni confiscati alla criminalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “E’ stato un incontro utile e costruttivo perché abbiamo trovato nel Prefetto un interlocutore pronto a dare risposte alle nostre richieste”. Lo hanno detto i rappresentanti del Comitato di liberazione dalla camorra dell’area a nord di Napoli che, stamattina, hanno incontrato il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, soffermandosi su alcuni dei dieci punti che hanno posto alla base del loro impegno con il Comitato.

“In particolare abbiamo parlato delle occupazioni abusive di abitazioni e garage nei rioni della ricostruzione post terremoto di Arzano, Caivano, Afragola, Frattamaggiore e Frattaminore chiedendo azioni straordinarie per liberare gli immobili occupati da personaggi legati ai clan per darli a chi ne ha realmente diritto” hanno aggiunto i rappresentanti del Comitato che hanno anche ribadito “la richiesta della videosorveglianza, anche sulla scia dell’impegno assunto dall’Assessore alla legalità della Regione Campania, Mario Morcone, nelle scorse settimane quando aveva annunciato un’azione straordinaria sulla videosorveglianza con fondi messi a disposizione dalla Regione”.

“Non è mancato un riferimento alla gestione dei beni confiscati alla camorra, con una particolare attenzione alla Masseria Ferraioli, divenuto ormai un simbolo dei beni sottratti ai camorristi, che deve essere preservata dal rischio di un danno derivante dallo svincolo autostradale che dovrà essere realizzato a spese di Ikea” hanno continuato ribadendo la richiesta di convocare una conferenza dei servizi nella quale verificare, con i tecnici della multinazionale svedese, la possibilità di una variante che permetta di realizzare lo svincolo senza danneggiare il bene divenuto patrimonio di centinaia di famiglie dell’area metropolitana di Napoli”.

“Abbiamo anche sottoposto all’attenzione del Prefetto la necessità di trovare soluzioni che impediscano a dirigenti e funzionari pubblici, oltre che ai rappresentanti istituzionali, di restare al loro posto se coinvolti in inchieste o, peggio ancora, condannati” hanno aggiunto i rappresentanti del Comitato sottolineando che “anche su questo tema c’è stata un’ampia condivisione da parte del Prefetto già impegnato su questo tema che ritiene di particolare importanza”.

“Le stese, gli agguati, il recente sequestro di 500 kg di cocaina dimostrano che, nell’area a nord di Napoli, non abbiamo a che fare con una camorra ‘stracciona’ come qualcuno vuole far credere e, soprattutto, dimostra che la camorra c’è ed è forte” hanno concluso ribadendo che “il percorso intrapreso di confronto con il Prefetto sia la strada giusta”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2022 - 18:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento