#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Come aprire un blog su internet?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da qualche anno a questa parte è una delle attività più attenzionate soprattutto dagli utenti che hanno dimestichezza con la tecnologia multimediale: aprire un blog è per molti un sogno, per altri un obiettivo concreto che può diventare finanche un’opportunità di lavoro. Partiamo da un assunto: in molti cercano di riuscire nell’impresa, non sempre è un qualcosa di concretizzabile.
Fare il blogger spesso e volentieri è una suggestione, in rete ne spuntano come funghi, sono in tanti quelli che puntano a lanciarsi nell’avventura: ma aver un blog può essere anche un semplice diletto, una passione da coltivare e custodire senza per questo avere grandi ambizioni.
Quale che sia la motivazione iniziale, è importante avere ben chiari quali sono i passaggi da portare a termine per iniziare un cammino di questo genere. Vediamo alcuni consigli su come aprire un blog.

  1. Scegliere un settore di riferimento: primo step, fondamentale: decidere dove si vuole stare. Ovvero, selezionare un settore di riferimento nel quale lanciarsi per aprire un blog. Sono tantissimi i topic che possono essere scelti, i più ricercati (e, forse, anche inflazionati) sono il food, la moda, il design, il travel. Non è necessariamente un bene puntare su categorie ampiamente trattate, paradossalmente può essere più utile ritagliarsi una propria nicchia, anche piccola, meno battuta, e cercare di diventare un riferimento in rete per quel topic. Che poi l’obiettivo è esattamente quello, emergere in rete e cercare di emergere sul web come realtà credibile a parlare di un certo tema: il che porterà indirettamente ad essere considerati attendibili anche Google.
  2. Scegliere il cms da utilizzare: e qui si entra un po’ più nel tecnico. Per realizzare un blog si deve necessariamente creare un sito, seppur basilare. Solitamente per i blog si punta ad usare un cms, ovvero un ‘contenitore’ predefinito e già pronto da andare poi soltanto a personalizzare. Non è richiesta una conoscenza tecnica di base, tuttavia un minimo di dimestichezza non guasta di certo; il che vale anche per l’aggiornamento, visto che i contenuti che si andranno a creare su cadenza periodica dovranno poi essere inseriti all’interno del pannello di amministrazione del blog. Il cms più utilizzato per la creazione di siti/blog è WordPress; in aggiunta possono essere citati Altervista e Wix.
  3. Diventare autorevoli e popolari nella nicchia scelta: la differenza sarà tutto qui. Diventare autorevoli nella nicchia di riferimento che si sceglie. Questo farà tutta la differenza del caso. Sono diversi gli strumenti che si possono usare per raggiungere questo scopo: come nel caso dei social, che possono essere usati anche per come megafono, cassa di risonanza per diffondere quanto si andrà a pubblicare all’interno del proprio blog.

In sostanza quello che serve per aprire un blog è, in fase iniziale, una buona idea di partenza, una strada da seguire, scegliere un cms per creare il blog, avere poi pazienza, costanza e dedizione per aggiornarlo cercando di farlo diventare un punto di riferimento credibile su quel tema.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2022 - 18:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento