#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Amalfi, compravano colombe pasquali con carte clonate: presi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Amalfi, compravano colombe pasquali con carte clonate: presi due uomini di origini partenopee. I prodotti venivano immessi in mercati illegali a prezzi inferiori

Avrebbero comprato colombe pasquali con carte di credito clonate. Per questo un 34enne ed un 39enne, entrambi di origini partenopee, sono stati denunciati e dovranno rispondere di truffa, riciclaggio e possesso di documenti falsi.

L’attività è stata eseguita dai carabinieri della Compagnia di Amalfi insieme ai colleghi della Tenenza di Ercolano (Napoli). L’operazione è frutto di una denuncia presentata, a Roma, dalla proprietaria di una carta di credito, usata in maniera fraudolenta, per acquistare colombe pasquali per oltre mille euro in una nota pasticceria artigianale della Costiera Amalfitana.

Le indagini hanno subito permesso di evidenziare alcuni ordini che avevano lo stesso indirizzo di destinazione, nel comune di Ercolano, ma erano stati pagati con carte di credito intestate a persone residenti al centro-nord Italia.

I carabinieri, seguendo il corriere durante le consegne, sono giunti nei pressi dell’obiettivo individuato e dopo un attento servizio di osservazione, sono intervenuti durante lo scarico dei prodotti dolciari, presso l’abitazione degli acquirenti.

E’ stata eseguita la perquisizione personale e domiciliare dei due, entrambi gravati da numerosi precedenti di polizia. Nella casa è stato possibile scovare una vera e propria base operativa utilizzata per effettuare le truffe, con ben due computer, una quindicina di cellulari di vario tipo, oltre 80 ricevute di ricariche telefoniche già effettuate ed alcune carte di credito.

Il modus operandi era semplice: per telefono, con artifizi e raggiri, acquisivano i dati sensibili delle carte di credito delle loro vittime, dopo di che le usavano per acquistare i prodotti di loro interesse, in questo caso colombe pasquali “griffate”.

Una volta ricevuto l’ordine, immettevano sui mercati illegali queste prelibatezze a prezzi nettamente inferiori. In casa i carabinieri hanno trovato anche alcuni dolci che, da un’analisi del codice di tracciamento, facevano parte di un lotto gia’ consegnato e per cui vi era stata la denuncia di clonazione della carta che ha dato il via all’indagine.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2022 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento