foto dal web
I rincari dei prezzi si abbattono sul tradizionale pranzo di Pasqua e porteranno le famiglie italiane a spendere complessivamente oltre 100 milioni di euro in piu’ per imbandire le tavole in occasione della festivita’.
Lo afferma il Codacons che, in vista della ricorrenza, ha realizzato una indagine per capire le conseguenze degli aumenti dei listini nel comparto alimentare sulle tasche degli italiani.
A parita’ di consumi, le famiglie spenderanno oltre 100 milioni di euro in piu’ per i prodotti alimentari tipici della Pasqua – analizza il Codacons – Cio’ a causa delle tensioni nei listini al dettaglio di una moltitudine di alimenti e materie prime immancabili sulle tavole degli italiani in occasione del tradizionale pranzo pasquale.
Tra i prezzi in volo Codacons segnala: la farina, bene indispensabile per la preparazione di numerosi dolci pasquali, costa oggi il 10% in piu’ rispetto allo scorso anno, mentre il burro sale del +17,4%. L’olio di semi balza al +23,3%, lo zucchero costa il 5,6% in piu’. La pasta sale del +13%, la frutta del +8,1%, il pane del +5,8%, mentre la verdura registra il record del +17,8%. (
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto
Secondo quanto riportato dal Telegraph il presidente transalpino Emmanuel Macron sarebbe intenzionato a rappresentare l’Europa… Leggi tutto
Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo servizio: Cronache della Campania Senza Pubblicità! La pubblicità… Leggi tutto
Napoli– Un raggio di sole ha spezzato la routine ospedaliera dei piccoli pazienti del Santobono-Pausilipon… Leggi tutto
Napoli – Il Conservatorio San Pietro a Majella si stringe nel lutto per la scomparsa… Leggi tutto