Cronaca Giudiziaria

Camorra, riciclaggio per alimentare le casse del clan Zagaria, 27 condanne: i nomi

Condivid

Camorra, riciclaggio per alimentare le casse del clan Zagaria, 27 condanne: i nomi dei condannati tutti residenti nel Casertano

Un giro milionario vorticoso per alimentare le casse del clan Zagaria. Lo scenario delineato dalla Dda, pur con qualche distinguo (soprattutto per quanto concerne l’aggravante mafiosa, non pienamente riconosciuta), ha ottenuto primo avallo importante nella sentenza di primo grado, emessa ieri pomeriggio per coloro che hanno scelto il rito abbreviato.

Il giudice per l’udienza preliminare ha inflitto condanne:
Armando Della Corte a 9 anni e 2 mesi; Salvatore Prato a 7 anni e 4 mesi; Maria Perfetto a 6 anni e 10 mesi; Amalia Giacchetta a 5 anni e 10 mesi; Domenico Bassolino a 5 anni e 8 mesi; Nunzia Moccia a 5 anni e 8 mesi; Giovanni Rosano a 5 anni e 6 mesi; Gennaro Savanelli a 5 anni e 2 mesi; Luisa Guarino a 5 anni; Paola Di Grazia a 4 anni e 8 mesi; Federico Di Giacomo a 4 anni e 8 mesi; Giovanni Biondi a 4 anni e 8 mesi; Bartolomeo Pagliuca a 4 anni e 8 mesi; Antonio Termano a 4 anni e 8 mesi; Rosa Santoro a 4 anni e 8 mesi; Anna Teresa Capasso a 4 anni e 8 mesi; Andreina Esposito a 4 anni e 8 mesi; Alessio Savanelli a 4 anni e 8 mesi; Paolo Giacchetta a 4 anni e 8 mesi; Angelo Liberto a 4 anni e 8 mesi; Angela Odesco a 4 anni e 8 mesi; Gennaro Esposito a 4 anni e 8 mesi; Luigi Esposito a 4 anni; Carmine Savanelli a 4 anni e 8 mesi; Luana Di Fabio a 4 anni e 8 mesi; Ruggiero Guarino a 3 anni e 4 mesi; Giuseppe Belviso a 3 anni e 4 mesi.

Sono di Aversa, Trentola Ducenta, San Marcellino, Parete, Caserta e Casapesenna.

L’inchiesta ha inquadrato un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio a vantaggio della fazione Zagaria della federazione malavitosa casalese.

A gestire il meccanismo, particolarmente sofisticato, basato sull’accumulo di debito nei confronti dell’Erario attraverso una fitta rete di società fittizie che producevano fatture false, erano persone legate alla fazione “Zagaria” in particolare Giuseppe Guarino, cognato di Giacomo Capoluongo, fratello di Maurizio che è stato scarcerato di recente dopo avere scontato una pena al 41bis.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 10:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56

Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in manette

Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:30

E’ morto Papa Francesco

Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:20

Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso

Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:09

Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne

Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 09:55