Napoli, ancora chiusi i pronto soccorso del Policlinico Vanvitelli nel centro storico e quello della Federico II

Condivid

Napoli, ancora chiusi i pronto soccorso del Policlinico Vanvitelli nel centro storico e quello della Federico II dopo un anno dall’annuncio

Dopo un anno dall’annuncio, il pronto soccorso del Policlinico Vanvitelli, nel cuore del centro storico di Napoli non ha ancora aperto.

Come racconta Il Mattino, il completo avvio della struttura, la cui consegna dei lavori di ristrutturazione era stata fissata per settembre e poi dicembre del 2021, è rimasto disatteso.

Le voci all’interno del policlinico dicono che il pronto soccorso si farà ma sono troppi i passaggi ancora da completare per essere ottimisti sui tempi che nessuno è in grado di indicare.

Il progetto del pronto soccorso del Policlinico risale addirittura al 2019 e su di esso L’Università ha investito circa 2,4 milioni di euro per ristrutturazioni e impianti nell’ambito del Fondo investimenti di edilizia universitaria 2019-2033 e sono previste spese per altri 1,5 milioni per gli arredi e le attrezzature ospedaliere e radiologiche. La ditta incaricata dei lavori sta sistemando il parcheggio antistante il largo Madonna Delle Grazie per le autoambulanze prima della consegna del cantiere.

L’azienda ospedaliera dal canto suo ha aggiornato l’atto aziendale proponendo il pronto soccorso nell’organigramma delle attività assistenziali ma manca il via libera definitivo. Alla luce di due pronti soccorso che mancano all’appello in città ci sarebbero tutte le condizioni per definire un percorso per le assunzioni ad inquadramento misto tra Università e servizio sanitario campano di pertinenza dell’azienda ospedaliera e i presupposti per aggiornare il piano ospedaliero in cui ratificare con forza di legge le modifiche intervenute nella rete includendo il pronto soccorso del Policlinico Vanvitelli e in prospettiva quello della Federico II (che pure è al palo da anni). Intanto anche i protocolli d’intesa che legano i policlinici universitari alla rete d’assistenza sono scaduti nel 2019 e andrebbero rinnovati con i costi del pronto soccorso.

“La realizzazione di questi pronto soccorso sarebbe dovuta essere la risposta decisa e determinata che la sanità campana avrebbe dovuto dare all’emergenza covid e a tutte le altre problematiche che da tempo colpiscono il settore. Doveva essere un cambio di passo per determinare il decongestionamento dei grossi presidi ospedalieri come Cardarelli e Ospedale del Mare. Invece tutto resta fermo.

Per questi motivi abbiamo deciso di avviare un’interrogazione alla Regione e all’Università per capire i motivi, reali, di questo stallo. Esigiamo risposte chiare e precise.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 12:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Borrelli

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45