#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Castellammare, le mani dei clan sugli appalti: il ruolo di Greco e dei politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Dall’inchiesta Cerbero che ha portato la scorsa settimana alla notifica di 35 avvisi di garanzia a soggetti legati al clan D’Alessandro evidenzia ancora una volta l’interesse profondo della criminalità organizzata in appalti ed opere pubbliche.

PUBBLICITA

Nelle migliaia di pagine contenenti decine di intercettazioni spunta anche un colloquio con Francesco Iovino (che non risulta indagato ndr) con Augusto Bellarosa, ras del Centro Antico e ritenuto vicino ai D’Alessandro. Un colloquio in cui si evince l’interesse della camorra stabiese per alcuni lavori che il comune avrebbe dovuto appaltare, dal servizio di raccolta rifiuti ad infrastrutture. Un copione confermato anche dalla relazione del Ministero dell’Interno che ha portato allo scioglimento per infiltrazioni dell’amministrazione Cimmino.

Bellarosa, intercettato nel 2013, discute del bando per il servizio di raccolta rifiuti con Iovino e chiede anche l’intercessione del padre, Gennaro Iovino, per indirizzare a favore del clan alcune gare d’appalto. Iovino dal canto suo fa sapere che non è competente su questo bando però “teniamo – afferma – l’assessorato alle politiche sociali”.

Nel corso della conversazione si fa riferimento anche ad un assessore “che sta mangiando solo lui” accompagnato da una risata: “è una persona da non metterci le mani è un poco pericoloso”.

Dell’incontro con Iovino, Bellarosa ne parla anche con un altro esponente del clan in riferimento agli appalti pubblici dicendo di aver “parlato con uno… di certe fatiche sopra al comune e dice: dammi il tempo come…come mi sistemo le fatiche sopra al comune le prendete tutte quanti voi”.

Inoltre aggiunge anche di aver parlato non solo con Iovino ma anche con altri politici locali: “niente di meno ho parlato con sette otto persone, pensa che ho parlato con tutto il consiglio comunale! Con tutti e tutti mi hanno detto la stessa cosa!”.

Iovino e il padre Gennaro spuntano anche nella relazione che ha portato allo scioglimento del consiglio comunale di Castellammare di Stabia. Iovino, finito sotto indagine, nell’ambito dell’inchiesta Olimpo 3 riguardante la riconversione dell’ex area industriale Cirio di proprietà del Re del Latte, Adolfo Greco, e il defunto Antonio Polese entrambi soci della Polgre Europa 2000 società che detiene il bene.

L’indagine è partita in quanto Adolfo Greco, insieme ad altre persone, aveva inizialmente provato ad ottenere la modifica del Piano Urbanistico Territoriale della costiera sorrentina – amalfitana che di fatti bloccava la realizzazione dell’opera. Greco, si accordò con il consigliere regionale Mario Casillo PD affinché intervenisse sugli esponenti del suo partito per il ritiro dei numerosi emendamenti proposti nel corso dell’iter modificativo della legge.

La Procura della Repubblica sosteneva che, in cambio di tale condotta, Casillo, con la mediazione di Gennaro Iovino, aveva chiesto in relazione al progetto di riconversione dell’ex Cirio, l’affidamento dei lavori di impiantistica elettrica ad una ditta da lui indicata. E questo emerge anche in una conversazione captata tra Adolfo Greco e Antonio Polese sulle richieste rivolte dagli interlocutori Casillo Mario e Iovino Gennaro.

Greco rappresentava al socio di aver parlato con i due esponenti politici incontrati e che aveva illustrato loro il problema relativo al complesso edilizio da realizzare.

Gli interlocutori avevano rappresentato che a “loro” faceva capo un’azienda specializzata nella realizzazione di impianti elettrici: “allora ho parlato con Casillo e con Gennaro ieri sera va bene comunque lui si è chiarito che c’è un’impresa loro che fa gli impianti elettrici”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 16:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento