Cronaca

Camorra, don Patriciello: “Non ho paura, faccio il parroco”

Condivid

Don Patriciello: “Non ho mai avuto paura e continuo a non avere paura. Io faccio il parroco e continuero’ a farlo”. Don Maurizio Patriciello commenta cosi’ il ritrovamento di un cartello davanti alla sua chiesa, al Parco Verde di Caivano , con la scritta: “Bla bla bla pe’ mo””, che potrebbe voler dire: solo chiacchiere, per il momento.

“I carabinieri stanno cercando di interpretare il senso di questo messaggio – dice don Maurizio mentre si sta recando proprio in caserma – di certo e’ un cartello che arriva dopo il mio incontro di ieri con il ministro Lamorgese, dopo la visita qui dell’Antimafia”.

“Padre Maurizio Patriciello da ieri vive protetto dallo Stato. La ministra Lamorgese ha annunciato la costituzione della compagnia dei carabinieri proprio a Caivano. Noi siamo soddisfatti ma diciamo anche che non basta”. Cosi’ il senatore Sandro Ruotolo, del gruppo Misto, che stamane ha reso noto il cartello intimidatorio appeso nella notte con fil di ferro al cancello della chiesa di don Patriciello.

“Se e’ vero che la questione criminale a NAPOLI e’ un’emergenza nazionale diventa prioritaria la lotta ai clan dell’area Nord di NAPOLI. Abbiamo una serie di richieste. Chiediamo alle istituzioni di confrontarsi con noi. Verra’ il giorno in cui cacceremo la camorra dai nostri territori. Chi non e’ contro la camorra e’ complice della camorra”.

I carabinieri della tenenza di Caivano e della compagnia di Casoria hanno avviato le indagini. Don Patriciello e’ noto per il suo impegno contro i reati ambientali nella cosiddetta ‘Terra dei fuochi’ tra le province di Napoli e Caserta, ed e’ tra gli animatori del Comitato per la liberazione dalla camorra nell’area Nord di Napoli, con il quale ha preso parte a diverse manifestazioni contro gli atti intimidatori di stampo camorristico che si sono registrati di recente ad Arzano, Frattamaggiore e Frattaminore, oltre che a Caivano.

L’attenzione degli inquirenti e’ rivolta in particolare ai nuovi ras del gruppo detto ‘167’ che da mesi si fronteggiano in una faida per il controllo di diversi comuni tra Casoria e Arzano.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2022 - 14:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30