#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Biologicamente’ vola al Comicon con il cartoon su biologico e dieta salva clima

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 22 al 25 Aprile Biologicamente sbarca a Napoli per il Comicon – Salone Internazionale del Fumetto, evento internazionale, dedicato al mondo dell’intrattenimento, che si svolge all’interno degli spazi della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta.

Con un cartone per ragazzi dal titolo “Luca e Marco, una biostoria di amicizia”, la campagna informativa finanziata dalla Regione Campania dedicata alla diffusione della cultura, dello stile alimentare e della coltivazione biologica – (con la Misura 3 Sottomisura 3.2, tipologia di intervento 3.2.1) con l’azione di “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” del PSR 2014-2020 – punta ad accendere i riflettori sulla necessità di adottare una dieta salva clima per evitare il collasso ambientale e invogliare ad uno stile di vita più sostenibile.

Cosa c’entra il cibo con il cambiamento climatico? Per capirlo dobbiamo ragionare sulla scelta di ciò che mangiamo. Acquistare un prodotto locale, magari coltivato a pochissima distanza dal proprio luogo di residenza, derivante da filiera corta, risparmia alla Terra l’utilizzo di prodotti chimici di laboratorio.

Associando a questo la scelta di acquistare prodotti biologici o da agricoltura certificata SQNPI e alimenti a km zero, contribuiamo ad un notevole risparmio di CO2. Meglio ancora se il coltivatore segue delle pratiche come l’utilizzo di energie rinnovabili e tecniche volte a preservare la biodiversità del territorio. L’acquisto di prodotti sfusi contribuirà ad evitare la produzione di inutili imballaggi in plastica che immettono rifiuto spesso non riciclabile nell’ambiente.

Il 21 Luglio 2029 è la data ultima, secondo il Climate Clock, per salvare il pianeta. L’orologio che segna il tempo che ci rimane per sconfiggere il riscaldamento globale ci dice che restano sette anni e qualche mese alla fine del mondo se continuiamo ad avere una vita insostenibile dal punto di vista dell’inquinamento ambientale.

Secondo i dati e i contatori aggiornati continuamente dai dati forniti dagli scienziati, il 21 luglio 2029 dunque tra poco più di sette anni, verrà superata la fatidica soglia di 1,5 gradi con conseguenze disastrose su scala mondiale per tutti gli ecosistemi.

Mangiare cibo biologico o integrato certificato, significa mangiare un prodotto sano, coltivato senza sfruttamento del terreno e senza l’impiego di sostanze chimiche, come i pesticidi, seguendo un modello di sviluppo sostenibile, basato sui principi di salvaguardia e valorizzazione delle risorse e sul rispetto dell’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2022 - 13:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento