Cronaca

Aversa, ansiolitici rubati dai dipendenti, 10 ordinanze. Scattano gli arresti

Condivid

Aversa. In data odierna, i Carabinieri del N.A.S. di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale Napoli Nord, su richiesta di questa Procura, nei confronti di dieci persone (due agli arresti domiciliari e sei di divieto di dimora ed obbligo di presentazione alla p.g.) ritenute responsabili, a vario titolo, di furto aggravato di farmaci, esercizio abusivo della professione di farmacista e commercio di medicinali guasti o imperfetti.

L’indagine, iniziata nel mese settembre del 2021, trae origine da una denuncia presentata dai responsabili di una ditta di commercio all’ingrosso di medicinali, con sede nella provincia di Caserta, relativa ad una serie di sottrazioni di farmaci, tra i quali: ansiolitici; veterinari; steroidei e per la disfunzione erettile.

Difatti, per il solo anno 2020 veniva segnalata la mancanza di farmaci per un valore superiore ai 180.000,00 euro. Le prime attività d’indagini condotte con intercettazioni video all’interno del magazzino della predetta ditta hanno permesso di accertare che nove dipendenti, sistematicamente, provvedevano ad asportare dalle linee di distribuzione diverse confezioni di farmaci, parafarmaci e prodotti vari, nascondendole negli indumenti indossati o in borse portavivande.

Le conseguenti intercettazioni telefoniche attivate su uno dei dipendenti, hanno permesso di dimostrare che lo stesso, unitamente alla propria compagna, aveva organizzato un proprio mercato di vendita dei prodotti asportati mediante la realizzazione di una rete di clienti, per lo più residenti nella zona di Napoli-Secondigliano, ai quali recapitavano le confezioni sottratte su commissione degli stessi acquirenti, per un valore giornaliero di circa 400,00 euro. Una parte considerevole dei farmaci sottratti riguardavano quelli a base di “benzodiazepine”, per le quali è notorio l’improprio utilizzo, da parte dei giovani, quale “ansiolitico dello sballo”.

Nel complesso delle indagini, terminate nel mese di novembre successivo, sono stati raccolti elementi indiziari nei confronti di 21 persone (nove dipendenti e dodici faccendieri coinvolti a vario titolo nei furti dei farmaci), nei confronti delle quali sono stati ipotizzati i reati p. e p. dagli artt. 624 – 625 (furto aggravato), 348 (esercizio abusivo della professione di farmacista) e 445 c.p. (commercio di farmaci guasti od imperfetti).


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2022 - 12:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49