#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:00
17.5 C
Napoli
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...

ArTerra: a Madonna dell’Arco una collettiva d’arte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 22 aprile, alle ore 18:30, si terrà il vernissage della nuova mostra collettiva intitolata “ArTerra”, ideata da Giuseppe Ottaiano e condivisa da Padre Gianpaolo Pagano, rettore della Comunità Domenicana del Santuario.

La collettiva, realizzata per incentivare la sensibilizzazione alla tutela del nostro pianeta, si serve dell’immediatezza del linguaggio artistico, cifra distintiva di molte iniziative del progetto Campania Bellezza del Creato, e si ispira al principio fondamentale che recita: “Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile”.

La collettiva vede la partecipazione degli artisti: Antonella Botticelli, Alfonso Caccavale, Cristina Cianci, Anna Colmayer, Gianfranco Coppola, Alfredo Cordova, Gustavo Delugan, Maria La Mura, Cesare Mondrone, Franco Tirelli, Paolo Villani e Raffaella Vitiello. Una sezione della collettiva, dal titolo “Campania Felix”, sarà dedicata alla Campania raccontata dai colori di Alfredo Cordova e dalle foto di Giuseppe Ottaiano.

La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. La Giornata Mondiale della Terra, Madre di tutte le manifestazioni ambientali, ha visto la luce il 22 aprile del 1970, a seguito di una decennale riflessione statunitense, mossa dalla necessità di portare scottanti questioni
ambientali all’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo politico.

Da allora, ogni 22 aprile, in 192 Paesi, tanti manifestano contro il multiforme degrado della nostra Casa Comune. Campania Bellezza del Creato
rivolge un’attenzione particolare ai giovanissimi: il 23 aprile saranno protagonisti di un momento laboratoriale che li vedrà riflettere sull’importanza della custodia del nostro Pianeta con allegria e leggerezza, educandoli alla costruzione di un futuro autenticamente umano e sostenibile da ogni punto di vista.

Dalle ore 16:00 alle 18:00, giovani e giovanissimi parteciperanno infatti all’evento “Non c’è un altro pianeta”, un laboratorio didattico durante il quale i ragazzi potranno formarsi e istruirsi, attraverso video e slides commentati da un esperto, sui comportamenti corretti da mettere in atto quotidianamente per aver cura delle bellezze del pianeta Terra.

Successivamente, i partecipanti saranno invitati a colorare, ciascuno secondo il suo gusto, il proprio personale “diario”, dove saranno rappresentanti i gesti da attuare giorno dopo giorno per salvaguardare la natura.

Due nuove, interessanti iniziative, che dimostrano ancora una volta come il progetto Campania Bellezza del Creato, pur agendo principalmente per la cura e la salvaguardia della propria realtà regionale e locale, sia affine negli intenti all’operato di chi, nel mondo intero, attraverso giornate celebrative come la Giornata Mondiale della Terra, si dedica alla divulgazione delle azioni utili alla valorizzazione e alla preservazione della natura, dei paesaggi, delle risorse naturali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2022 - 19:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento