#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

GreeNApp, la nuova app per scoprire il verde della città di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

GreeNApp, la nuova app per scoprire il verde della città di Napoli

Un viaggio alla scoperta di tre milioni di metri quadrati di verde cittadino; 12 parchi distribuiti nelle 10 Municipalità di Napoli (Orto Botanico, Parco di Re Ladislao, Parco Massimo Troisi, Parco Robinson – Mostra d’Oltremare, Parco Salvatore Costantino, Parco San Gaetano Errico, Parco Virgiliano, Parco Viviani, Real Bosco di Capodimonte, Villa Comunale, Villa Floridiana); 12 quiz con 60 domande; 24 punti di interesse storico-artistici, oltre 20 specie di piante più diffuse, provenienti da cinque continenti e 30mila utenti stimati.

Sono i numeri di GreeNApp il nuovo strumento per la conoscenza, la promozione e la valorizzazione dei parchi e giardini presenti a Napoli.

Il progetto intende da un lato avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza del verde urbano cittadino, cui dare valore per sviluppare un più consapevole senso civico green, attraverso uno strumento ed un linguaggio familiari ai giovani. E dall’altro vuole promuovere stili di vita sostenibili per spingere i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi, dal momento che, localizzandosi nei parchi e giardini pubblici, sarà possibile conquistare bonus per avanzare nel gioco.

L’idea nasce dalla presidente e fondatrice di associazione Premio Greencare, Benedetta de Falco, che ha trovato nel game designer Fabio Viola con il team di Tuo Museo, ideatore di Father and Son, il videogioco di grande successo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il realizzatore di un progetto ambizioso e innovativo nel panorama internazionale.

GreenNApp è resa possibile da un finanziamento della Regione Campania assegnato all’associazione Premio GreenCare, vincitrice di un avviso pubblico rivolto alle iniziative del Terzo Settore per promuovere una maggiore consapevolezza della necessità di nuovi stili di vita per contrastare i cambiamenti climatici. Sarà scaricabile gratuitamente sui device Apple e Android a partire da domani quando verrà presentata nel corso di un convegno formativo promosso con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, dal titolo “L’innovazione nel green: per un nuovo modo di vivere il verde”.

Appuntamento alle 10:00 nell’Antico Cellaio del Museo e Real Bosco di Capodimonte, interverranno tra gli altri Sylvain Bellenger, direttore generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte; Fulvio Bonavitacola, vicepresidente Regione Campania; Vincenzo Santagada, assessore alla Salute e al Verde Comune di Napoli; Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente Fai Campania, Salvatore Terrano, architetto paesaggista (Euphorbia srl), Benedetta de Falco, fondatrice associazione Premio GreenCare; Fabio Viola, designer Tuo Museo, ideatore GreenNApp.

L’iniziativa ha il patrocinio morale del FAI Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, associazione Parchi e Giardini d’Italia, Grandi Giardini Italiani, Fondazione Walton – Giardini La Mortella. E’ resa possibile grazie al cofinanziamento di Ferrarelle Spa, Grimaldi Group, Idea Bellezza, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’olivo caprese, Russo di Casandrino, Fastigiata Srl, Graded Spa, Cupiello, Sit &Service.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 10:23



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento