Lavoro

Air Campania, completate le procedure per assunzione lavoratori ex CTP

Condivid

Completate le operazioni per l’assunzione dei dipendenti ex CTP. Oggi presso la sede di Air Campania a Caserta (Firema), alla presenza dell’amministratore unico, Anthony Acconcia, si è proceduto alla firma dei verbali di conciliazione e alla sottoscrizione dei contratti, con il passaggio del personale dalla Compagnia Trasporti Pubblici (fallita) all’azienda regionale di trasporto pubblico locale.

Sono 483 i posti di lavoro salvati. Di questi 47 hanno aderito all’esodo incentivato, grazie agli stanziamenti della Regione, e saranno accompagnati al trattamento pensionistico con un contratto ponte.

In Air Campania confluiscono 217 dipendenti (219 in Eav). I contratti avranno decorrenza a partire dal prossimo 2 maggio, giorno in cui l’azienda regionale, a seguito dell’affidamento in via emergenziale da parte della Regione dei servizi minimi di TPL precedentemente in capo alla CTP, inizierà a gestire anche le linee dell’Agro aversano e del litorale Domitio.

«Grazie all’impegno della Regione Campania e alla cooperazione dei sindacati, che hanno approvato l’accordo all’unanimità e in maniera trasversale, siamo riusciti a salvare altri 483 posti di lavoro, di cui 217 assorbiti da Air Campania. Dal 2 maggio ripartiranno le corse, ferme ormai da quattro mesi.

Lo faremo in maniera graduale, tenuto conto del parco rotabile ereditato, ma alzeremo l’asticella sulla qualità dei servizi offerti agli utenti. Va definendosi la strategia di De Luca, portata avanti dal Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone. E la nascita della holding regionale proietterà la Campania nel futuro della mobilità», ha dichiarato Anthony Acconcia, Amministratore Unico di Air Campania.

A partire, dunque, da lunedì prossimo saranno ripristinati i servizi nel casertano. Come annunciato anche nel corso della conferenza stampa tenuta settimana scorsa a Palazzo Santa Lucia, la ripresa sarà graduale. L’obiettivo è di arrivare nel giro di sei mesi a coprire il 70% dei servizi di trasporto su gomma e al 100% entro l’inizio del 2023.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 13:28

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:35

Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle Aste

Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:29