#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Air Campania e Eav assorbono personale e linee ex CTP

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Air Campania ed Eav assorbono personale e linee ex CTP. Salvi 483 posti di lavoro. E da maggio ripartiranno i servizi, fermi dallo scorso 21 dicembre a causa della crisi che aveva investito l’azienda.

L’annuncio ufficiale oggi, nel corso della conferenza stampa del governatore De Luca, tenuta a Palazzo Santa Lucia, alla presenza del Presidente della Commissione regionale trasporti, Luca Cascone, e degli amministratori di Air Campania, Anthony Acconcia, e di Eav, Umberto De Gregorio.

Alle due società regionali di TPL saranno affidati i servizi prima eserciti dalla CTP. Già pubblicati gli avvisi per il trasferimento della dotazione organica, dopo l’accordo sulle linee guida che ha visto la cooperazione di tutte le sigle sindacali (Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Trasporti, Faisa Cisal e Ugl FNA).

Due le procedure di selezione avviate. Una destinata ai dipendenti che hanno fatto richiesta di esodo incentivato: 47 addetti, che saranno accompagnati al trattamento pensionistico con un contratto ponte. L’altra che, in base ai fabbisogni aziendali, garantisce aderenza alle professionalità possedute e ricolloca le categorie indirette al parametro immediatamente inferiore.

In Air confluiranno 217 dipendenti ex CTP. All’azienda regionale sarà affidata la gestione del trasporto nei comuni dell’Agro Aversano e del litorale Domitio. Una quota importante dei servizi del casertano: 26 linee, per quasi 5.7 milioni di chilometri con un corrispettivo annuo di circa 19.5 milioni di euro. Già affidataria dei servizi ad Avellino e Benevento, e di una parte del trasporto nelle province di Caserta e Salerno, Air Campania da maggio sarà l’unico gestore del TPL nel casertano, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione.

Eav, invece, assorbirà 219 lavoratori e gestirà i servizi nell’area nord della città Metropolitana di Napoli.

La riorganizzazione del trasporto in Campania prevede, nei prossimi mesi, la nascita di una holding regionale ad integrazione verticale, con Air Campania che sarà gestore unico dei servizi su gomma.

«La chiave di volta per interpretare il nuovo modello gestionale è la responsabilità». Ha dichiarato l’Amministratore Unico di Air, Anthony Acconcia.

«Ognuno deve fare la propria parte: la politica deve occuparsi dei grandi temi e non preoccuparsi solo di costruire consenso; i sindacati, che hanno manifestato grande cooperazione in questi mesi, devono tutelare i lavoratori senza, però, creare alibi per il disimpegno; ai lavoratori chiediamo responsabilità verso il proprio lavoro, verso la società, ma soprattutto per il servizio che offriamo agli utenti. Solo così – ha ribadito Acconcia – si innesca un meccanismo virtuoso che fa sì che la responsabilità diventi efficienza e l’efficienza si trasformi in soddisfazione per i cittadini».

«Siamo un’azienda giovane, ma nel giro di pochi mesi siamo passati a gestire servizi di TPL da 11 a 29 milioni di chilometri. Abbiamo assorbito gli oltre 400 dipendenti della Clp, i 54 di Buonoturist, la quota dei lavoratori Ctp, fatto 276 nuove assunzioni e grazie alla procedura di esodo incentivato entro l’anno ne faremo altre 120. Questi sono i numeri di Air Campania, che è pronta a diventare il player unico regionale del trasporto su gomma», ha concluso l’Amministratore Unico, Anthony Acconcia.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2022 - 19:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento