#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:18
14.1 C
Napoli
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...

A Napoli il sindaco assegna 5 immobili del Comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli il sindaco assegna 5 immobili del Comune di diversa metratura e completamente ristrutturati. Manfredi: “Nostro programma di sostegno al diritto alla casa”

PUBBLICITA

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’assessore alle Politiche Sociali, Luca Trapanese, nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, hanno consegnato le chiavi degli immobili di via San Nicola al Nilo di proprietà comunale agli aventi diritto, 5 anziani privi di possibilità alloggiative.

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato, oltre al Sindaco, all’Assessore e agli assegnatari, la responsabile dell’Area Welfare Mariarosaria Cesarino, il presidente della commissione Welfare Massimo Cilenti e la presidente della IV Municipalità Maria Caniglia.

Gli assegnatari sono quattro donne ed una persona transgender tra i 68 e gli 86 anni mentre sono in corso le procedure per l’assegnazione di altri due appartamenti.

Un ulteriore appartamento invece (8 in totale quelli disponibili da assegnare) è già stato assegnato ad una persona che ha scelto di rimodernarlo in autonomia e ci vive ormai da qualche mese.

Gli appartamenti sono di diversa metratura, completamente ristrutturati. Gli immobili sono specificamente destinati ad anziani autosufficienti, già in carico o comunque noti ai servizi sociali, privi di possibilità alloggiative.

Le assegnazioni sono state fatte a seguito di un avviso pubblico e poi trasmesso ai Centri Servizi Sociali Territoriali.

Le persone a cui sono stati assegnati gli immobili sono conosciuti e seguiti dai servizi sociali in quanto percettori del reddito di inclusione (rei). Per la ristrutturazione di questi alloggi non sono state adottate linee di finanziamento specifiche, i lavori di riattazione infatti sono stati eseguiti dal Servizio Tecnico Patrimonio con fondi comunali.

Gli appartamenti erano liberi da diversi anni e grazie alla attività della Direzione Welfare comunale questa mattina verranno abitati definitivamente da persone bisognose dopo essere stati a lungo vuoti.

“Sono queste le misure importanti alle quali dobbiamo mirare per risolvere in maniera decisiva il problema delle persone senza dimora che affligge la nostra città. Sappiamo che questo è solo un piccolo passo rispetto ai bisogni reali e ai numeri importanti del problema ma stiamo lavorando alacremente per ampliare trasversalmente le soluzioni da offrire”, dichiara l’Assessore Trapanese.

“Queste assegnazioni rientrano nel nostro programma di sostegno al diritto alla casa soprattutto per chi ha maggiori difficoltà. L’immobile di via San Nicola a Nilo è un vero e proprio simbolo: a partire dalle persone anziane diamo risposte concrete, è questo il modo più giusto per tutelare i diritti dei nostri concittadini.”

“Dobbiamo fare un passo alla volta, sappiamo che il percorso è lungo ma il Comune sta assolvendo al suo compito”, commenta il sindaco Gaetano Manfredi.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 11:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento