Coronavirus

Covid, Gimbe: in 7 giorni quasi 1000 morti, giù i contagi (-6,9%) 

Condivid

Covid, Gimbe: in 7 giorni quasi 1000 morti, giù i contagi (-6,9%). . Lo rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione relativo alla settima compresa tra il 30 e il 5 aprile.

I decessi tornano a crescere negli ultimi sette giorni. Un dato che non si registrava da un mese. Si registra, invece, un calo dei contagi di Covid-19 del 6,9%: lo rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe relativo alla settima compresa tra il 30 e il 5 aprile.

Dopo la stabilizzazione della scorsa settimana torna a crescere il numero dei decessi: 1.049 negli ultimi 7 giorni, di cui 104 riferiti a periodi precedenti, con una media di 150 al giorno rispetto ai 136 della settimana precedente.

“Il numero dei decessi che non accenna a scendere – sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – merita una particolare attenzione: infatti, accanto a fattori epidemiologici non modificabili (eta’ avanzata, comorbidità), esistono determinanti legate al calo dell’efficacia vaccinale sulla malattia grave e al sottoutilizzo dei farmaci antivirali su cui, invece, è possibile intervenire”.

Al 6 aprile sono ancora 6,93 milioni le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino: di queste 2,58 milioni protette solo temporaneamente in quanto guarite dal Covid da meno di 180 giorni.

Di conseguenza, le persone attualmente vaccinabili sono circa 4,35 milioni, un dato che continua a non tener conto delle esenzioni di cui non si conosce il numero esatto. Secondo la fondazione. Gimbe la campagna vaccinale è di fatto ferma, stando almeno ai numeri.

A ieri mattina l’85,6% della popolazione (pari a 50.734.581) ha ricevuto almeno una dose di vaccino (+11.173 rispetto alla settimana precedente) e l’84% (49.778.737) ha completato il ciclo vaccinale (+33.970 rispetto alla settimana precedente). Crescono i casi attualmente positivi al Covid in Italia negli ultimi 7 giorni con 1.274.388 contro i 1.266.878, così come le persone in isolamento domiciliare a 1.263.671 contro 1.256.651. In dettaglio sono +7.020 (+0,6%) le persone in isolamento e +7.510 (+0,6%) gli attuali positivi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2022 - 11:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18

Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico

Il Comune di Napoli ha disposto un piano straordinario di chiusure nella Galleria Vittoria per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:11