#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:16
10.5 C
Napoli

M5S, Cirillo: ‘Ville Vesuviane, al lavoro per rilanciare patrimonio inestimabile’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

M5S, Cirillo: “Ville Vesuviane, al lavoro per rilanciare patrimonio inestimabile”. Mozione del consigliere regionale: “Avviare iniziative in sinergia con amministrazioni e professionisti del settore”

PUBBLICITA

“Dobbiamo mettere in campo ogni sforzo per salvaguardare e rilanciare un patrimonio unico e inestimabile rappresentato dalle ville, dai palazzi e dai siti storici che caratterizzano la fascia vesuviana e il prestigioso Miglio d’Oro. Per questo ho voluto depositare una mozione al fine di dar vita a una serie di iniziative tese alla valorizzazione del complesso delle ville vesuviane, anche mediante il ricorso ai fondi europei e a quelli previsti con il Pnrr. Un’attività deve vedere il coinvolgimento di enti, amministrazioni locali e professionisti del settore”. Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo.

“La fascia costiera del Vesuvio – ricorda Cirillo nella mozione a sua firma – comprende un sistema di 122 edifici monumentali del ‘700 tra il capoluogo e i comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano e Torre del Greco. Palazzi monumentali come Villa Bruno, Villa Vannucchi, Palazzo Reale a Portici, Villa Principe di Migliano, Palazzo Tarascone, Villa delle Ginestre. Beni che sono un vero e proprio vanto per la Campania, ma da decenni abbandonati, sebbene il loro rilancio darebbe un’inevitabile spinta allo sviluppo da Napoli Est all’area della Buffer Zone di Pompei. Per salvaguardare le bellezze abbandonate del nostro territorio, fu istituito l’Ente per le Ville Vesuviane per la conservazione, il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico delle 122 ville. Nonostante l’impegno dell’ente, nel 2011 crollava una villa nel comune di Portici, il Palazzo Lauro Lancellotti che, come tante altre bellezze di Barra, San Giovanni a Teduccio e gli altri Comuni del Miglio d’Oro, è da tempo lasciata in uno stato di abbandono. Con questa mozione, realizzata in collaborazione con i consiglieri comunali Andrea Fiengo di Ercolano e Renato Carcatella di San Giorgio a Cremano. vogliamo riaccendere i riflettori su un autentico patrimonio capace di portare ricchezza e lavoro alla nostra regione”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2022 - 17:39


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 20:35

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 7 febbraio: BARI 34 74 37 64 59 CAGLIARI 75 88 34 19 43 FIRENZE 01...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento