Cronaca

Torre del Greco, l’istituto Nautico senza sede: appello Confitarma

Condivid

Torre del Greco. L’ istituto nautico di Torre del Greco sta per perdere la sua sede storica, e Confitarma lancia un appello perche’, almeno fino a quando non sara’ pronta una nuova struttura, possa continuare a fare lezione nel luogo in cui ha le strumentazioni adeguate alla formazione che garantisce.

Al centro della vicenda c’e’ l’Istituto Tecnico Nautico Cristoforo Colombo, storica realta’ di Torre del Greco, che deve lasciare l’edificio nella villa comunale della cittadina in corso Vittorio Emanuele, di proprieta’ dell’Asl Napoli 3 Sud che l’ha avuta assegnata dopo una querelle giudiziaria e ora chiede la restituzione dell’immobile o il pagamento di un fitto.

Nel 2020 era stato individuato come sito possibile un silos dismesso degli ex Molini meridionali Marzioli. Invece ora, secondo quanto riferisce Confitarma, non ci sono “certezze sulla prosecuzione delle attivita’ didattiche del prossimo anno scolastico.

“Confitarma, nell’esprimere solidarieta’ agli oltre 500 studenti e ai docenti del Cristoforo Colombo, testimonia l’indispensabile funzione degli Istituti Tecnico Nautici per la diffusione della cultura marittima nel nostro Paese, specie in un territorio a forte tradizione marinara quale e’ la Campania”, si legge in una nota.

“Al fine di tutelare il diritto allo studio di tanti giovani che frequentano l’Istituto Tecnico Nautico di Torre del Greco e che vogliono intraprendere le carriere del mare – dice Angelo D’Amato, presidente del Fondo Nazionale Marittimi e vice presidente del Gruppo Tecnico Risorse Umane e Relazioni Industriali di Confitarma – auspichiamo che, in attesa della disponibilita’ di una nuova sede, sia possibile continuare a operare nell’attuale edificio ove l’Istituto puo’ disporre di preziose strumentazioni tecniche, simulatori e di tutto il materiale didattico necessario per garantire la qualita’ dell’insegnamento”.

“E’ fondamentale assicurare la continuita’ didattica e preservare l’istruzione dei futuri professionisti del mare nel territorio di Torre del Greco che, da sempre, rappresenta il bacino da cui provengono numerosi lavoratori marittimi che ogni giorno s’imbarcano a bordo delle nostre navi – afferma Salvatore d’Amico, presidente Gruppo Tecnico Education e Capitale Umano di Confitarma – tanto piu’ che, nell’attuale momento storico, e’ crescente l’allarme per la carenza ormai strutturale di Ufficiali italiani rispetto alla domanda di tali figure professionali da parte delle compagnie di navigazione”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2022 - 19:18

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52