#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Tirocini di Ateneo: 7 progetti federiciani sui 10 finanziati dalla Regione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tirocini di Ateneo: 7 progetti federiciani sui 10 finanziati dalla Regione. La presentazione venerdì 1° aprile alle 16 nell’Aula Magna Storica della Federico II

PUBBLICITA

Sono sette i progetti della Federico II sui dieci totali finanziati nell’ambito del Bando competitivo promosso dalla Regionale Campania per finanziare “Percorsi di Formazione Volti all’Orientamento alle Professioni – Tirocini Curriculari” a valere sul POR Campania FSE 2014-2020 – Asse III Obiettivo Specifico 14 – Azione 10.4.7.

Venerdì 1° aprile 2022, alle 16, nell’Aula Magna Storica della Federico II, in Corso Umberto I, 40,si presenta il ‘Progetto Tirocini 2022-2023’.
A dare inizio ai lavori saranno i saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II, Gerardo Canfora, Rettore dell’Università del Sannio e Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania.
I Progetti, proposti dalle quattro Scuole dell’Ateneo federiciano, sono basati su partenariati con gli Ordini professionali (Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Ordine dei Chimici e dei Fisici, Ordine dei Medici Veterinari, Ordine dei Geologi, Ordine dei Tecnologi Alimentari, Ordine degli Agronomi, Ordine Professionale TSRM, Ordine dei Biologi, Ordine dei Farmacisti, Ordine degli Avvocati, Ordine dei Commercialisti, Ordine dei Giornalisti, ecc.) e con Partner Aziendali (società di servizi, società di consulenza, studi professionali, software house, studi medici, laboratori di analisi/medicali, imprese, ecc.) con l’obiettivo di offrire agli studenti l’opportunità di svolgere tirocini aziendali volti all’orientamento alle professioni.

Il professore Pasquale Arpaia, Direttore del CIRMIS e Responsabile della gestione economica dei Progetti, ha ufficialmente avviato le attività programmate unitamente agli altri membri del Comitato Tecnico Scientifico di Ateneo, composto dai docenti Antonio Bilotta, responsabile per la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Domenico Carputo, per la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Giulia Frisso per la Scuola di Medicina e Chirurgia e Gianluca Luise per la Scuola delle Scienze Umane e Sociali.
“La visione dell’Ateneo di creare un ponte tra studenti e mondo del lavoro trova in questo Progetto la sua attuazione – ha evidenziato Arpaia – . Le Scuole della Federico II si dotano di una piattaforma informatica in grado di automatizzare l’istituzione del tirocinio aziendale. Da un lato, le aziende potranno proporre i tirocini e le borse ai Tutors, e dall’altro gli studenti potranno sceglierle”.

I Progetti finanziati alla Federico II dalla Regione Campania sono:

Imparare l’Imprenditorialità II (resp. Prof. Antonio Bilotta);
La Filiera della Sostenibilità Agroalimentare per l’Agenda 2030 (resp. Prof.ssa Silvia Fabbrocino), in collaborazione con l’Università del Sannio;
La Medicina Veterinaria e le Produzioni Animali in una prospettiva di One Health (resp. Prof.ssa Maria Pia Pasolini);
Cognitive learning by Fablab (resp. Prof.ssa Cristina Mele);
Tirocini Formativi Corsi di Studio Scuola di Medicina e Chirurgia (resp. Prof. Orazio Scafati Taglialatela);
Le Professioni Sanitarie nella salute globale dell’uomo (resp. Prof. Giulia Frisso);
LE.F.T.IN. – Legami Formativi Territoriali Interdisciplinari (resp. Prof. Gianluca Luise).

Nell’ambito dei Progetti, oltre ai tirocini finanziati per gli studenti tramite opportuno bando, si attiveranno percorsi formativi tesi ad accrescere le competenze di tutti gli studenti dell’Ateneo, al fine di agevolarne l’accesso al mercato del lavoro, soprattutto delle professioni. Tali percorsi formativi prevedono l’organizzazione di attività seminariali di orientamento in collaborazione con esperti di aziende specializzate del settore.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 16:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento