Foto dal web
Covid, la terapia antiretrovirale potrebbe ridurre rischio infezione. A suggerirlo uno studio, presentato durante il Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive
La terapia antiretrovirale a lungo termine con inibitori della proteasi (PI) potrebbe prevenire l’infezione da SARS-CoV-2. A suggerirlo uno studio, presentato durante il Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), condotto dagli scienziati del Centro ospedaliero intercomunale di Villeneuve-Saint-Georges e del General Hospital di Melun in Francia.
Il team, guidato da Steve Nguala, ha valutato l’efficacia dei trattamenti con antiretrovirali nei pazienti Covid-19. Stando a quanto emerge dall’analisi, le persone affette da HIV, che seguono una terapia con inibitori della proteasi, potrebbero essere associate a un rischio inferiore di contrarre l’infezione in forma grave.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto